Cosa stai cercando?
Cerca

La sportiva Lotus Europa esce di scena

Di Redazione
Pubblicato il 31 mag 2010
La sportiva Lotus Europa esce di scena
La coupé GT Lotus Europa uscirà di produzione a fine 2010 dopo soli quattro anni dalla presentazione

La coupé GT Lotus Europa uscirà di produzione a fine 2010 dopo soli quattro anni dalla presentazione

Entro la fine dell’anno, uscirà di produzione la Lotus Europa, coupé GT a due posti concepita sulla stessa piattaforma dell’attuale Elise. La Casa di Hethel non ha ancora ufficialmente annunciato la notizia e, quindi, sono del tutto sconosciute le cause dell’uscita di scena della vettura. Al momento, le indiscrezioni che circolano riguardano le decisioni dei concessionari Lotus, i quali hanno interrotto la raccolta di ordini per la Europa.

D’altro canto, il neo presidente Dany Baharex manager di Ferrari – avrebbe manifestato la volontà di puntare solo sulla nuova Evora per il top di gamma, in attesa dell’arrivo della Esprit del terzo millennio. Invece, i clienti della gloriosa Casa britannica non hanno mai del tutto apprezzato il design della Europa, tant’è che sono stati venduti all’incirca 300 esemplari dal debutto a oggi.

Inoltre, la Lotus Europa è stata criticata anche per il prezzo di listino superiore ai 50.000 euro e per il fatto di essere una versione più tranquilla e confortevole della coupé Exige, anche se dotata di un telaio sportivo equipaggiato con ammortizzatori Bilstein e molle Eibach. Tra l’altro, per la Europa è stato ripreso il nome di una coupé GT prodotta da Lotus tra il ’66 e il ’75 e progettata dal fondatore Colin Chapman.[!BANNER]

La Lotus Europa ha debuttato al Salone di Ginevra del 2006 ed è entrata in produzione nel mese di luglio dello stesso anno. E’ equipaggiata con il motore 2.0 Turbo da 203 CV di origine Opel che è appannaggio della versione S. Due anni dopo è stata affiancata dalla versione SE, mossa dallo stesso motore ma con potenza incrementata a 228 CV che garantisce une velocità massima di 230 km/h ed uno scatto da 0 a 100 in 5,5 secondi. Nel raggiungimento di queste prestazioni influisce anche la massa inferiore ai 1000 kg, grazie alla carrozzeria in alluminio e fibra di vetro.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare