La verità sul guasto di Vettel
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/236521.jpg)
Guai grossi per la Ferrari: ecco perché la monoposto del tedesco si è rotta durante il giro di formazione in Bahrain
Guai grossi in casa Ferrari. Secondo quanto riporta la Gazzetta dello Sport, la monoposto di Sebastian Vettel, il cui motore è esploso nel corso del giro di formazione in Bahrain, ha subito il cedimento della parete di un pistone.
Un grosso guaio, collegabile fra l’altro a quanto accaduto nei test del Montmelò. La Ferrari starebbe provando a seguire la Mercedes sulla strada che prevede l’aumento della pressione nella camera di combustione, consentendo al motore elettrico di funzionare come uno a benzina. Una rivoluzione che potrebbe arrivare presto anche nell’industria automobilistica che “sforna” prodotti di serie.
La Casa tedesca ha già sperimentato con successo il celebre ‘manettino’, misterioso bottone di cui si è parlato già nella scorsa stagione, acquisendo un vantaggio rispetto alle altre scuderie. La Ferrari sabato lo ha utilizzato, ma domenica ha pagato lo sforzo.
La tecnologia (denominata HCCI), d’altronde, è ancora in una fase di studio. Attualmente funziona solo per pochi giri. Non per niente la Mercedes la utilizza solo nelle qualifiche, ottenendo quasi sempre preziosi vantaggi.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640456-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640440-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640450.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/honda-prelude-concept_8-1280x853-1-scaled.jpg)