Cosa stai cercando?
Cerca

L’Alfa Romeo Giulietta compie un anno

Di Valerio Verdone
Pubblicato il 28 giu 2011
L’Alfa Romeo Giulietta compie un anno
La media del Biscione ha rilanciato il marchio e rispettato gli obiettivi di vendita.

La media del Biscione ha rilanciato il marchio e rispettato gli obiettivi di vendita.

E’ passato un anno da quando la Giulietta è apparsa sul mercato trainata dagli spot che l’hanno vista protagonista al fianco di Uma Thurman e da un nome che evoca ricordi gloriosi agli appassionati del marchio. A quanto pare la campagna di comunicazione, il nome altisonante, e le imprescindibili caratteristiche sportive Alfa Romeo, hanno conquistato la platea, pardon il pubblico, che ha scelto con il cuore e con la passione.

Ma la compatta di casa Alfa non è tutto fumo, ma anche contenuti, non a caso è stata eletta Auto Europa 2011 ed è risultata la più sicura della sua categoria nei test EuroNCAP. Disponibile sia con il rivoluzionario motore Multiair che con i nuovi propulsori diesel JTDm-2, questa vettura ha trainato le vendite del Biscione facendole salire del 61,7%, in base ai dati rilasciati il mese scorso, e ha rispettato il target di vendite fissato per il 2010 di 40.000 unità. Un dato che parla da solo ma che è destinato a crescere – come ha annunciato il responsabile commerciale Andrea Formica – il quale ha spostato a 100.000 unità il quorum per il 2011.

La Alfa Romeo Giulietta è un’auto caratteristica, i suoi interni sono in puro stile Alfa e, nonostante le inevitabili parentele con le vetture del Gruppo Fiat, è riuscita a ricavarsi un’immagine tutta sua aiutata anche dal motore 1750 TBi che equipaggia la versione di punta. Noi l’abbiamo guidata in pista per scatenare tutti i suoi 235 CV, e abbiamo potuto apprezzare le qualità dinamiche comuni anche alle versioni più “convenzionali” come le richiestissime JTDm-2. Grazie all’arrivo del 2 litri diesel da 140 CV, che conserva la coppia della variante da 170 CV, ma abbassa notevolmente i costi di gestione, la Giulietta ha avuto finalmente il propulsore che mancava, lo spartiacque ideale tra il 1.6 diesel  da 105 CV e il 2.0 a gasolio da 170 CV.

Con questa unità propulsiva le vendite subiranno un sicuro incremento, e porteranno la compatta del Biscione a nuovi record nel 2011, ma le concorrenti non staranno a guardare e nei prossimi mesi la Nuova Focus, l’Astra e la Golf, in aria di rinnovo, tenteranno di ridimensionare il successo della Giulietta, minacciata nell’ambito della sportività dalla Nuova BMW Serie 1, l’unica della categoria a trazione posteriore.

Per adesso ai piani alti dell’Alfa Romeo si godono la vittoria in questa battaglia tutta italiana, con la consapevolezza che dovranno continuare a rimboccarsi le maniche per vincere la guerra europea.

Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare