Lamborghini Revuelto: il bizzarro incidente del tecnico del concessionario
Un incidente che ha lasciato a bocca aperta il mondo delle supercar: una Lamborghini Revuelto è stata ridotta in un ammasso di lamiere ancor prima di essere consegnata al suo proprietario. Questo tragico episodio, accaduto in Libano, ha coinvolto un tecnico del concessionario, che durante un semplice rifornimento ha perso il controllo del bolide. Il risultato? Una delle auto più esclusive e tecnologicamente avanzate mai prodotte da Lamborghini è andata distrutta contro un muro e un cartello stradale.
Le immagini dell’incidente, condivise sui social, rivelano la devastazione: la parte anteriore è completamente accartocciata, con il vano bagagli irriconoscibile e gli airbag esplosi. Il lato del guidatore ha subito i danni peggiori, con la portiera deformata e una ruota anteriore proiettata a metri di distanza. La supercar distrutta, una Revuelto verde Citrea da 1.000 CV, rappresentava il culmine dell’ingegneria Lamborghini, con un sistema ibrido V12 che unisce potenza e innovazione.
Secondo le prime ricostruzioni, il disastro sarebbe stato causato da un’accelerazione incontrollata, un errore umano che ha messo in evidenza quanto sia cruciale una preparazione adeguata per gestire vetture di tale potenza. Questo episodio solleva interrogativi sulla sicurezza e sull’addestramento richiesto per maneggiare auto così sofisticate.
Per il proprietario, la situazione è una doppia beffa: oltre al danno emotivo, la sostituzione del veicolo appare improbabile, dato che la produzione della Revuelto è già sold-out per i prossimi due anni. Una vicenda che scuote la comunità degli appassionati e lascia aperte domande su come Lamborghini e il concessionario affronteranno questa delicata questione.
Se vuoi aggiornamenti su Supercar inserisci la tua email nel box qui sotto: