Cosa stai cercando?
Cerca

Lamborghini Urus: dopo l’incidente, è in vendita

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 28 gen 2019
Lamborghini Urus: dopo l’incidente, è in vendita
Nel Texas c’è un esemplare dell’hyper-SUV del Toro proposto sul Web ad una base di 115.000 dollari (poco più di 101.000 euro). Piccolo particolare: è pesantemente danneggiato.

Quanto può costare (ma chi potrebbe occuparsene?) la riparazione pressoché totale ad un Lamborghini Urus? Domanda che nasce dall’osservazione di un esemplare del SUV high performance di Sant’Agata Bolognese decisamente malconcio. Sul portale americano Copart.com, fra i veicoli disponibili all’asta c’è, infatti, un Lamborghini Urus praticamente nuovo di fabbrica (e non potrebbe essere altrimenti, essendo in produzione da soltanto pochi mesi): 752 miglia la percorrenza indicata. Con un “particolare” che giustificherebbe l’attuale cifra di aggiudicazione raggiunta, ovvero 117.000 dollari (poco più di 102.000 euro): le sue condizioni.

L’hyper-SUV del Toro in questione, o quel che ne resta, si trova a Dallas (Texas). Ed è in condizioni a dir poco pietose. L’intera zona anteriore del veicolo è pressoché sventrata; una ruota, l’anteriore sinistra, è assente; ovviamente, gli airbag abitacolo hanno già svolto la propria funzione (leggi: sono già esplosi). “A parte questo”, il super-Sport Utility di Lamborghini sembrerebbe “a posto” (interni in cuoio compresi). Anche l’ufficialità dell’esemplare – le targhette identificative sono regolarmente “in posizione” – attesterebbe l’originalità del veicolo. Nulla si dice, tuttavia, di come questo Urus sia “sotto”: il telaio è rimasto piegato? Sarà possibile ripristinarlo, eliminandone le quasi certe snervature, nelle condizioni “di fabbrica”? Sarebbe, successivamente, adeguatamente sicuro tenuto conto delle proprie caratteristiche (650 CV sprigionati dall’unità V8 4.0 biturbo)? E siamo sicuri che il nobile “Ottovù” non abbia anch’esso subito danni? Sono tutte domande che è lecito porsi, anche perché è da vedere quanto effettivamente potrebbe costare una riparazione, o meglio sarebbe dire “ricostruzione”.

Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare