Cosa stai cercando?
Cerca

Lancia Delta in stile ECV2, una sorpresa che piacerebbe

Di Fabrizio Gimena
Pubblicato il 23 apr 2025
Lancia Delta in stile ECV2, una sorpresa che piacerebbe
Scopri il ritorno della Lancia Delta nel 2029: design muscolare, configurazioni ibride e il prestigio del Made in Italy

Il mito torna a vivere. Il nome Lancia Delta evoca un passato glorioso, e nel 2029 questa leggenda dell’automobilismo italiano sarà di nuovo protagonista. Dopo un iniziale annuncio per il 2028, il CEO Luca Napolitano ha ufficializzato lo slittamento al 2029, confermando però che l’attesa sarà ripagata. Costruita sulla piattaforma STLA Medium, già adottata da modelli come DS N°8 e Jeep Compass, la nuova Delta avrà una lunghezza di circa 4,4 metri e si distinguerà per la sua versatilità, con opzioni sia elettriche che ibride. Questa strategia, che amplia il piano originario focalizzato solo sull’elettrico, riflette un impegno a intercettare un pubblico più ampio e attento alla sostenibilità.

Tanta attesa

Il design della nuova Delta rappresenta un ponte tra passato e futuro. I render firmati dal designer Alessandro Masera mostrano un’estetica muscolosa e geometrica, un omaggio alla storica anima sportiva del modello. La modernità non è stata sacrificata: ogni linea è studiata per trasmettere dinamismo e raffinatezza. L’attenzione ai dettagli e il rispetto delle radici del brand promettono di conquistare gli appassionati di vecchia data e di attrarre nuove generazioni.

Non si può parlare di Delta senza menzionare la sua gloriosa eredità sportiva. Simbolo indiscusso dei rally, la Delta ha dominato il rally Lancia con successi memorabili. L’idea di un ritorno della Lancia nel Campionato Mondiale Rally accende l’entusiasmo degli appassionati. Sebbene non vi siano conferme ufficiali, un tale scenario potrebbe rappresentare una vetrina promozionale straordinaria per il rilancio del marchio.

Prodotta a Melfi

La produzione della nuova Delta sarà rigorosamente italiana, con lo stabilimento di Melfi come principale candidato, grazie alla compatibilità con la piattaforma STLA Medium. Anche Pomigliano resta un’opzione valida. Il marchio “Made in Italy” aggiungerà ulteriore prestigio a questa rinascita automobilistica, sottolineando l’eccellenza del design e della produzione italiana.

La sfida più grande sarà posizionare la Delta nel segmento premium europeo, un mercato competitivo dove qualità, prestazioni e prezzo devono trovare un equilibrio perfetto. La combinazione di motorizzazioni elettriche e auto ibride è una mossa strategica per attrarre una clientela diversificata, sensibile sia alle prestazioni che alla sostenibilità ambientale. Questo approccio rappresenta non solo un tributo alla storia del marchio, ma anche una dichiarazione di intenti: ridefinire il futuro della Lancia nel panorama automobilistico.

Con un’attesa che culminerà nel 2029, il ritorno della Lancia Delta promette di essere un evento epocale. Tradizione e innovazione si fonderanno per dare vita a un’auto che, pur rispettando il suo DNA, saprà parlare il linguaggio del futuro. Per gli appassionati e per il marchio, questa rinascita rappresenta una nuova pagina di storia, pronta a essere scritta sulle strade d’Europa.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare