Cosa stai cercando?
Cerca

Lancia Ypsilon, l'ibrida aggiunge potenza e l'elettrica l'autonomia

Di Simone Fiderlisi
Pubblicato il 8 apr 2025
Lancia Ypsilon, l'ibrida aggiunge potenza e l'elettrica l'autonomia
Lancia Ypsilon si rinnova con versioni elettrica e ibrida. Scopri autonomia, prestazioni e offerte promozionali per una mobilità sostenibile

La Lancia Ypsilon si proietta nel futuro della mobilità urbana con un doppio debutto che segna una svolta per il segmento delle hatchback premium. Dal prossimo 8 aprile, gli showroom italiani ospiteranno due versioni innovative del modello: la Nuova Ypsilon elettrica e la Ypsilon ibrida, pensate per soddisfare le esigenze di un pubblico sempre più attento alla sostenibilità e alle prestazioni.

La versione EV

La Nuova Ypsilon elettrica rappresenta il fiore all’occhiello della gamma, grazie a una batteria al nichel-manganese-cobalto da 54 kWh che garantisce un’autonomia di ben 425 chilometri. Con un consumo medio di soli 14,3 kWh ogni 100 km, si colloca tra le auto più efficienti della categoria. Il motore da 115 kW (156 CV) assicura prestazioni vivaci, mentre la ricarica rapida permette di ripristinare l’80% della batteria in soli 30 minuti presso le stazioni da 100 kW. Questo modello è pensato per chi cerca un’auto a zero emissioni, ideale per gli spostamenti urbani, senza rinunciare a comfort e tecnologia.

La ibrida

Non meno interessante è la Ypsilon ibrida, che combina un motore termico da 74 kW con un sistema elettrico da 21 kW, per una potenza complessiva di 110 CV. Questa configurazione rispetta già i rigorosi standard Euro 7 previsti per il 2027, offrendo un equilibrio tra efficienza, versatilità e prestazioni. L’ibrida si presenta come la scelta ideale per chi desidera un veicolo che coniughi sostenibilità e flessibilità d’uso, guardando al futuro delle normative ambientali.

L’offerta per la hatchback premium

Per agevolare la transizione verso una mobilità sostenibile, Lancia ha ideato promozioni speciali valide fino al 30 aprile. La Ypsilon ibrida è proposta a un prezzo di 19.900 euro con rottamazione e finanziamento Stellantis Financial Services, mentre la Nuova Ypsilon elettrica è disponibile con un canone mensile di 195 euro. Queste offerte sottolineano l’impegno del marchio nel rendere accessibile la tecnologia green a un pubblico più ampio.

Gli appassionati del brand potranno scoprire i nuovi modelli nelle 160 Casa Lancia, showroom recentemente rinnovati per offrire un’esperienza immersiva e premium. Oltre a test drive e promozioni dedicate, questi spazi incarnano la nuova identità corporate del marchio, combinando tradizione e innovazione.

Con il lancio di queste due versioni, Lancia consolida la sua posizione nel mercato delle hatchback premium, rispondendo alle sfide di un settore automobilistico in rapida evoluzione. La Ypsilon continua così a evolversi, mantenendo saldo il suo ruolo di protagonista nella mobilità urbana e abbracciando con decisione la strada della sostenibilità e della tecnologia avanzata.

Se vuoi aggiornamenti su Mercato inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare