Lancia Ypsilon, parola d'ordine personalizzare
![Lancia Ypsilon, parola d'ordine personalizzare Lancia Ypsilon, parola d'ordine personalizzare](https://img.motori.it/VjOMy4ch4N_XL9xbQ3G_UO_0iDw=/720x380/filters:quality(80):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/008778.jpg)
La nuova Lancia Ypsilon offre 16 varianti di colori, 3 allestimenti e altrettanti propulsori benzina e diesel, per un totale di 600 combinazioni.
Con l’arrivo imminente della nuova Lancia Ypsilon, previsto a giugno, i vertici del marchio italiano hanno deciso di puntare sull’esclusività ma soprattutto sulla personalizzazione della vettura, ormai un elemento imprescindibile per fare breccia nel mercato e conquistare il pubblico non solo italiano.
Una scelta commerciale che consentirà ai futuri acquirenti di configurare la nuova Ypsilon a proprio piacimento. A cominciare dall’elemento più evidente: il colore. In tutto sono 16 le livree disponibili, si va dai due pastello Rosso Argilla e Bianco Neve ai 4 colori metallizzati (Grigio Argento, Grigio Pietra, Nero Vulcano e Beige Sabbia), passando per le livree con vernice micalizzata, 4 in tutto (Purple Aurora, Blu Universo, Ebano e Bronzo) e a Tristrato (Bianco Nuvola e Rosso Fiamma). Il cerchio si chiude con 4 combinazioni bicolore dedicate ai clienti che vogliono il massimo in termini estetici: Nero Vulcano/Grigio Piombo, Nero Vulcano/Rosso Argilla, Bronzo/Beige Sabbia e Grigio Piombo/Grigio Argento.
Per quanto riguarda i cerchi in lega, due le misure previste (15 e 16 pollici) per 4 modelli complessivi dalla tinta diamantata o a scelta brunita. Non da meno le possibilità per l’abitacolo. Se è vero che gli allestimenti previsti sono tre (Silver, Gold e Platinum) le configurazioni disponibili per i pacchetti Gold e Platinum prevedono due ambientazioni interne Romantic Gold e Urban Black. La prima punta sull’eleganza e sulla ricercatezza attraverso colori classici e grafiche organiche mentre la seconda si distingue per una maggiore personalità con un design più deciso e votato alla tridimensionalità.
Se a ciò si aggiunge la variante dei motori benzina e diesel, cui seguirà un propulsore bifuel a doppia alimentazione, ecco che le possibilità di progettare una vettura “unica” per colore e dotazioni diventa quanto mai concreta. La nuova Lancia Ypsilon arriverà nei concessionari a giugno, ma è già ordinabile in pre-vendita a partire da 12.400 euro.
Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
![Lancia D25 del 1954: un capolavoro di ingegneria italiana da 300 CV](https://img.motori.it/XqUmdOSPneZxKQ68siyRsdwZOJk=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2024/08/lancia-d25-profilo.jpg)
![Lancia Ypsilon 2025: ecco cosa hanno rivelato le ultime FOTO SPIA](https://img.motori.it/33VyZ2MNAxFy7jgohHhNtFu9h6I=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/lancia-ypsilon-2025-prototipo-foto-1.jpg)
![Lancia Ypsilon 2025: sarà questo il suo aspetto finale? [RENDER]](https://img.motori.it/YL29rbqUYHxBweOx-LVxDmI-iFI=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/lancia-ypsilon-2025-render-kolesa-2.jpg)
![Lancia: è online il primo episodio della docu-serie dedicata alla sua rinascita](https://img.motori.it/Up3MKZbrBdTfZi9-O8jdifTQkaA=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/lancia-la-storia-di-una-rinascita.jpg)