Cosa stai cercando?
Cerca

L'auto volante: da sogno a realtà

Di Yves D'Alessandro
Pubblicato il 11 lug 2010
L'auto volante: da sogno a realtà
Non ci è dato sapere se entrerà nella storia dell'auto o in quella dell'aviazione, ma con 194.000 dollari vi permetterà sicuramente di farvi notare

Non ci è dato sapere se entrerà nella storia dell’auto o in quella dell’aviazione, ma con 194.000 dollari vi permetterà sicuramente di farvi notare

Continua lo sviluppo negli Stati Uniti della “Transition Roadable Aircraft“, il prototipo dell’auto volante, sviluppato da un team di cinque piloti ed ingegneri aeronautici statunitensi che hanno concretizzato il proprio sogno industriale fondando Terrafugia.

L’iniziativa, sostenuta da una fitta rete di sponsor a livello mondiale, è nata nel 2006 con la previsione di consegna dei primi esemplari per la fine del 2011. E il 17 giugno la FAA, Federal Aviation Administration, l’ente americano che vigila sulla sicurezza e che si occupa delle normative di volo, ha concesso una speciale esenzione al “Transition” permettendogli di ottenere così la certificazione d’idoneità al volo, spianando definitivamente la strada al suo lancio commerciale.

Grazie a questa deroga la massa del veicolo rientra negli standard previsti per i Light Sport Aircraft, gli aerei definiti leggeri che stanno prendendo sempre più piede a livello mondiale, sia per i loro ridotti costi di gestione e manutenzione che per la normativa di volo che ne regolamenta l’utilizzo, molto più permissiva di quella riservata ai tradizionali aerei da turismo.

L’incremento di peso si è reso necessario per l’installazione dei sistemi di sicurezza passiva indispensabili ad una sua omologazione per uso stradale, e per l’ottimizzazione di una struttura portante deformabile con elevata capacità di assorbimento degli urti in caso di incidente. Tutte queste modifiche hanno dato origine al primo aereo leggero dotato di sistemi di sicurezza che aumentano notevolmente le possibilità di sopravvivenza degli occupanti in caso di atterraggio “duro”.[!BANNER]

Questo gioiello della tecnologia è già in vendita. Con un anticipo di 10.000 dollari si può ottenere il pass per un ingresso sicuro sia nella storia dell’auto che dell’aviazione. E i restanti 184.000 dollari da versare al momento del ritiro rappresentano, per chi se lo può permettere, una occasione da prendere al volo

Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare