Le 10 auto più costose al mondo? Eccole
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/003878.jpg)
La rivista americana ha stilato la classifica delle 10 auto più costose al mondo. Al primo posto una Koenigsegg Trevita da 1,58 milioni di euro
La rivista americana Forbes ha stilato la classifica delle 10 auto più costose al mondo, riservate agli appassionati con un notevole conto in banca. Al primo posto la Koenigsegg Trevita, la fuoriclasse svedese che si può comprare per la “modica” cifra di 1,58 milioni di euro, equivalente al prezzo di un bell’appartamento nel centro di una grande città come New York.
Al secondo posto ecco un nome italiano (anche se andrebbe pronunciato alla francese) che suscita emozioni soprattutto negli automobilisti con qualche primavera in più: la Bugatti Veyron 16,4 Grand Sport, costruita solo per 150 fortunati che hanno dovuto staccare un assegno da 1,43 milioni.
Opera di un vero e proprio stilista dell’auto è invece la Pagani Zonda Cinque Roadster costruita in appena 5 esemplari. E’ forse questa rarità, insieme al lusso e alla potenza di un motore che permette di raggiungere i 100 km/h in 3,4 secondi, che fanno sì che sia acquistabile per 1,29 milioni di euro. Sempre lungo la via Emilia ecco la quarta classificata e la quinta classificata: una Lamborghini Reventon Roadster da 1,12 milioni e la sorella Lamborghini Reventon, da 100.000 euro in meno.[!BANNER]
In questa classifica da sogno, destinata a pochi fortunati, al sesto posto ecco la Maybach Landaulet, la limousine tedesca più potente al mondo (e fatta a mano) da 1 milione tondi tondi. Dalla Germania, si procede verso nord e si torna in Svezia, patria della settima e dell’ottava auto inserita nella classifica di Forbes, facenti capo alla Koenigsegg, che ha costruito la CCXR da oltre 932.000 euro e la CCX da quasi 790.000.
Sulle ultime due della top ten si potrebbe fare un pensierino, visto che costano “appena” 548.898 e 530.960 euro: sono la svizzera Leblanc Mirabeau, costruita per poter partecipare alla 24 ore di Le Mans e in grado di raggiungere i 370 km/h, e la sportivissima SSC Ultimate Aero, l’americana parente stretta dell’auto che ha raggiunto la velocità più elevata su strada, entrando nel Guinness dei primati con 412 km/h.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/Toyota-Mirai-Papa-Francesco-1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641879.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641770.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/doytd8nw257vjtptpz8a-scaled.jpg)