Le 5 naked più potenti: quali sono nel 2023
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2022/12/p90481363-highres-bmw-m-1000-r-10-2022.jpg)
Quali sono le moto naked più potenti nel 2023? Il mercato italiano offre una vasta gamma di hyper naked. Si tratta di supersportive senza carena, capaci di offrire una potenza elevatissima, impensabile fino a qualche decennio fa.
Sono moto che riescono a coniugare le performance delle sportive con la versatilità e l’agilità di modelli più alla portata di tutti. Andiamo a scoprire le 5 più potenti.
BMW M 1000 R: 210 CV
La nuova hypernaked del marchio tedesco è la prima della nostra rassegna con ben 210 CV di potenza e una coppia massima di 133 Nm. La BMW M 1000 R ha un peso a vuoto di 199 kg ed è in grado di raggiungere i 280 km/h. Le sue sospensioni e la sua ciclistica sono state sviluppate pensando all’utilizzo sia su strada che su circuito e grazie al pacchetto M Competition è dotata di ruote M in fibra di carbonio. Costa 22.850 euro.
Ducati Streetfighter V4: 208 CV
A seguire troviamo la Ducati Streetfighter V4, capace di erogare una potenza di 208 CV e 123 Nm, a fronte di un peso di soli 178 kg. Monta il V4 da 90° con tecnologia da MotoGP, un pacchetto elettronico evolutissimo ed è affiancata dalla versione SP ancora più esclusiva e performante. Viene proposta a 24.590 euro.
MV Agusta Brutale 1000: 208 CV
Stessa potenza anche per un’altra italiana, la MV Agusta Brutale 1000. Dunque, 208 CV e una coppia massima di 116,5 Nm, che proiettano la moto a 300 km/h di velocità massima.
La Brutale 1000 è commercializzata nelle versioni RS e RR (con un peso di 186 kg) e nella esclusiva variante 1000 Nurburgring ricca di fibra di carbonio (che abbassa il peso a 183 kg). Con prezzi a partire da 26.900 euro.
Kawasaki Z H2 SE: 200 CV
La naked più potente del marchio Kawasaki è la Z H2 SE, con ben 200 CV. Caratterizzata da un peso di 239 kg, più importante rispetto a quello delle rivali, prevede un motore sovralimentato dotato di tecnologia Supercharger. Costa 21.740 euro.
KTM 1290 Super Duke R: 180 CV
Chiude il cerchio la KTM 1290 Super Duke R, dotata di una potenza di 180 CV e da una coppia (impressionante) di 140 Nm. Il suo è un motore V-Twin LC8 da 1301 cc e ferma la bilancia sui 189 kg a secco. Monta uno pneumatico posteriore da 200 e costa 20.950 euro.
Se vuoi aggiornamenti su Due Ruote inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/iolansafoto_202504011345506_91dfd0a75c56d0bb7141ab0c8ea31a33-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/GettyImages-1240476061.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2019/09/9ef6bfe2eeb552625259704325e35482b3bdff9f.jpeg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/Wagoneer-S-Wrap-On-Auburn-Hills-HQ-3-780x470-1.jpeg)