Le auto dell'Avvocato: mostra in ricordo di Gianni Agnelli
In occasione del 10° anniversario dalla scomparsa, il Museo nazionale dell’automobile di Torino ha deciso di organizzare una mostra in suo ricordo.
In occasione del decimo anniversario dalla scomparsa di Giovanni Agnelli, il Museo nazionale dell’automobile di Torino ha deciso di organizzare una mostra in suo ricordo, intitolata “Le auto dell’Avvocato“.
Nonostante il nome lasci pensare che la mostra sia incentrata sulle auto private dell’ex presidente della Fiat, in realtà queste rappresentano solo una delle tre aree tematiche in cui è suddiviso la mostra. Nelle altre due sono invece incluse quelle che hanno fatto la storia del gruppo Fiat, Ferrari comprese, e le auto realizzate su misura per i clienti più esigenti e più facoltosi.
>> Guarda le immagini de “Le auto dell’Avvocato“
Per quanto riguarda le auto private di Agnelli, si passa da una piccola Bugatti in legno risalente alla sua infanzia, alla Fiat 125 Blu, la sua preferita, passando per Fiat Panda mare, Lancia Thema con cestello di vimini sul tetto (modello unico), Lancia Delta Spider integrale, Lancia K Limousine e una Ferrari 360 Speedway.
Per quanto riguarda invece le auto realizzate su misura, sono presenti alcuni modelli realizzati in collaborazione col Centro Stile Fiat e col Centro Stile Ferrari: si tratta di vetture uniche costruite a partire da auto di tutti i giorni come Fiat Panda e Fiat 500, e altre costruite secondo i canoni del progetto Ferrari Tailor Made, massima espressione dell’esclusività.
In tale mostra sarà quindi possibile ammirare tutta la creatività dell’avvocato e la creatività dei due centri stile italiani, il tutto amalgamato con tante vetture che sono state un simbolo non solo per l’azienda torinese, ma anche e soprattutto per le diverse generazioni che hanno attraversato l’Italia. Se non volete perdervela, avete tutto il tempo per organizzarvi, in quanto l’evento sarà aperto al pubblico fino al 2 Giugno.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto: