Leapmotor mostra le sue novità al Salone di Shanghai 2025
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642136.jpg)
La rivoluzione elettrica che sta travolgendo il panorama automobilistico globale ha un nuovo protagonista: Leapmotor. Al Salone di Shanghai 2025, la casa automobilistica cinese ha presentato due modelli destinati a ridefinire gli standard della mobilità elettrica: la berlina B01 e il SUV elettrico B10. Questi veicoli non sono solo una dimostrazione di design innovativo e tecnologia avanzata, ma rappresentano anche un’aggressiva sfida ai colossi del settore come Tesla e BYD.
Due lanci in Cina
La berlina elettrica B01 è un concentrato di aerodinamica e minimalismo digitale. Con un coefficiente aerodinamico record di 0,197 e una lunghezza di 4.770 mm, si posiziona nel segmento D offrendo un abitacolo straordinariamente spazioso grazie a un passo di 2.735 mm. Gli interni incarnano la filosofia del minimalismo, con un display centrale da 14,6 pollici che domina la plancia e un sistema di illuminazione ambientale personalizzabile con 256 colori. Le motorizzazioni disponibili includono una versione da 132 kW (179 CV) e una più potente da 160 kW (218 CV), entrambe alimentate da batterie LFP (litio-ferro-fosfato) che garantiscono un’autonomia superiore ai 600 chilometri secondo il ciclo cinese CLTC.
Parallelamente, il debutto del B10 ha segnato un passo avanti tecnologico per il marchio, essendo il primo modello basato sulla nuovissima piattaforma LEAP 3.5. Questa architettura integra elettronica centralizzata e tecnologie di guida intelligente end-to-end, offrendo un’esperienza di guida avanzata e sicura. Tra le caratteristiche di spicco, il B10 include sistemi di sicurezza all’avanguardia come la stabilizzazione automatica in caso di scoppio pneumatici e, nelle versioni top di gamma, radar LiDAR per una guida semi-autonoma più sicura. La risposta del mercato non si è fatta attendere: oltre 31.000 ordini registrati nelle prime 48 ore dal lancio in Cina.
La piattaforma LEAP 3.5 rappresenta il cuore dell’innovazione di Leapmotor. Ottimizzando gli spazi interni e migliorando l’efficienza energetica, questa piattaforma si distingue come un esempio di ingegneria all’avanguardia. L’utilizzo delle batterie LFP, meno costose e più sostenibili rispetto alle tradizionali batterie NMC, sottolinea l’impegno dell’azienda verso soluzioni eco-compatibili e competitive.
Una doppia presentazione
Con la doppia presentazione della berlina B01 e del SUV B10, Leapmotor non si limita a consolidare la sua posizione nel mercato cinese, ma punta chiaramente a una dimensione globale. Il design elegante, le prestazioni competitive e la tecnologia avanzata fanno di questi modelli una proposta irresistibile per chi cerca un’alternativa ai leader di mercato consolidati. Inoltre, la filosofia aziendale che unisce sostenibilità e innovazione tecnologica potrebbe rappresentare un modello per l’intera industria automobilistica.
L’evento di Shanghai 2025 ha confermato che Leapmotor non è solo un nuovo attore sulla scena globale, ma un vero e proprio innovatore capace di spingere i confini della mobilità elettrica. Con un occhio attento alle esigenze dei consumatori e un impegno costante verso l’eccellenza tecnologica, la casa automobilistica cinese sembra destinata a scrivere un nuovo capitolo nella storia dell’automotive.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642195-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642152-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642138.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642090-scaled.jpg)