Cosa stai cercando?
Cerca

Lexus ES 2015: immagini e dati tecnici ufficiali

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 13 lug 2015
Lexus ES 2015: immagini e dati tecnici ufficiali
La sesta generazione della berlina giapponese sfoggia un’estetica sportiveggiante che nasconde rifiniture lussuose e contenuti tecnici d’avanguardia.

La sesta generazione della berlina giapponese sfoggia un’estetica sportiveggiante che nasconde rifiniture lussuose e contenuti tecnici d’avanguardia.

Dopo averla mostrata in anteprima mondiale in occasione del Salone di Shanghai 2015, Lexus ha pubblicato una galleria di immagini correlata dai dati tecnici ufficiali della sesta  generazione della ES, berlina di medie dimensioni dalle caratteristiche premium lanciata sul mercato nell’ormai lontano 1989.

La nuova quattro porte firmata Lexus  sposa l’ultimo linguaggio stilistico della Casa giapponese, caratterizzato da un design sportiveggiante capace di mescolare in modo sapiente spigoli vivi e tagli netti in un gioco di forme che esprime forza e dinamicità. Il nuovo frontale si distingue per l’imponente mascherina con listelli cromati che si sviluppa fino al fascione paraurti e separa i sottili proiettori dotati del “baffo” con tecnologia  LED. La vista laterale pulita ed elegante risulta rastremata verso la zona posteriore, dove troviamo una coda piuttosto imponente, ma ben equilibrata, caratterizzata dalla presenza dei fari che si sviluppano in senso orizzontale. Esteticamente, la vettura può essere personalizzata con le nuove livree Nightfall Mica, Caviar, ed Eminent White Pearl che vanno ad aggiungersi alle altre sei tinte disponibili nel ventaglio di opzioni.  Le tinte disponibili vantano la presenza di uno speciale strato di vernice trasparente che permetterebbe di assorbire i piccoli graffi, senza lasciare segni visibile sulla carrozzeria dell’auto.

L’abitacolo della nuova Lexus ES risulta molto familiare e ricorda da vicino il cockpit visto sulla Is. Tra le novità segnaliamo il volante di nuovo disegno, il nuovo display da 4,2 pollici inserito nel quadro strumenti e gli accostamenti cromatici inediti per i rivestimenti e le finiture, tra cui troviamo  Linear Dark Mocha, Illustrious Piano Black (sostituisce il motivo Piano Black) e Bamboo con finitura opaca. Dal punto di vista della tecnologia segnaliamo la presenza dell’impianto di infotainment  integrato con le funzioni di connettività Lexus Enform, capaci di sfruttare tutte le potenzialità della rete, inoltre in opzione è disponibile il servizio Lexus Enform Remote che permette di controllare molte funzioni a distanza relative alla vettura (climatizzazione, apertura e chiusura finestrini e portiere e tanto altro ancora)  tramite un applicazione installata sul proprio smartphone.

Sulla nuova berlina giapponese anche il tema della sicurezza occupa un ruolo di primo piano, confermato dalla presenza del nuovo pacchetto “Lexus Safety System +” che include quattro  tecnologie particolarmente sofisticate: il Radar [glossario slug=”cruise-control”] capace di controllare la giusta distanza tra i veicoli, il Pre-Collision System (PCS) dedicato ad eventuali collisioni, l’Automatic High Beam (AHB) e il Lane Departure Alert (LDA)capace di avvertire il guidatore in caso di repentini cambi di corsia.

Sul fronte dei propulsori, la Lexus ES propone il noto V6 3.5 litri da 268 CV e la versione ibrida che abbina il quattro cilindri 2.5 litri  con un’unità elettrica, mentre sul alcuni mercati verrà introdotto il compatto 2.0 litri a benzina quattro cilindri. Il comfort e il piacere di guida sono inoltre garantiti da un’insonorizzazione dell’abitacolo migliorata e dalla piattaforma rinforzata.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare