Lexus GS 300h, prezzi da 49.500 euro
La gamma della Lexus GS si arricchisce di una nuova motorizzazioni ibrida capace di diminuire ulteriormente i consumi, ma non il piacere di guida.
La quarta generazione della Lexus GS ha debuttato lo scorso anno in Europa con due modelli a benzina, chiamati GS 250 e GS 350 AWD, e in una potente declinazione ibrida battezzata GS 450h. Quest’ultima versione è stata però l’unica motorizzazione della berlina giapponese ad essere importata nel nostro paese, anche se a partire da questo mese la gamma della GS si completerà con il lancio della nuova variante ibrida GS 300h che verrà distribuita ad un prezzo di partenza pari a 49.500 euro, mentre la versione top di gamma Luxury raggiunge i 66.500 euro.
Meccanica: potente e con consumi irrisori
La tecnologia berlina giapponese vanta una sofisticata meccanica ibrida composta da un’unità elettrica abbinata ad un propulsore quattro cilindri a benzina a ciclo Atkinson da 2.5 litri, dotato di iniezione diretta D-4S e doppia fasatura variabile. Il motore a benzina produce una potenza di 181 CV e una coppia massima di 221 Nm, mentre il propulsore elettrico – montato in blocco con il cambio a variazione continua – sprigiona 143 CV, per un totale di 223 CV. I consumi nel ciclo misto dichiarati dal Costruttore non sembrano essere influenzati dall’abbondante cavalleria offerta dalla meccanica, come dimostra l’ottimo dato dei 4.7 litri di benzina ogni 100 km percorsi.
Dotazione: quattro allestimenti per ogni esigenza
Disponibile negli allestimenti base, Executive, F-Sport e Luxury, la nuova Lexus GS 300h propone finiture di alta gamma e una dotazione di serie particolarmente sofisticata: l’abitacolo estremamente curato vanta l’utilizzo di raffinati materiali tra cui pelle, legno di [glossario slug=”radica”] e alluminio che si fondono in un ambiente accogliente e particolarmente ovattato. La dotazione di accessori compende una serie di accessori tra cui troviamo l’Head-Up Display (HUD) a colori, abbinato alla funzione Rear Cross Traffic Alert (RCTA), capace di avvertire il guidatore di eventuali ostacoli durante la retromarcia, il sistema che avvisa di un possibile pericolo in caso di repentini cambi di corsia, il dispositivo Night View per la guida notturna, il [glossario slug=”cruise-control”] adattivo e i fari fendinebbia con tecnologia LED. Tra gli optional segnaliamo l’impianto audio ad alta definizione “Mark Levinson Premium“, dotato di ben 17 diffusori e capace di offrire una qualità del suono degna di una sala concerti.
Accontenta anche gli sportivi
Gli amanti della guida sportiva apprezzeranno l’allestimento F-Sport (61.000 euro), disponibile esclusivamente nelle colorazioni di carrozzeria rossa o bianca, che risulta capace di sottolineare al meglio le doti dinamiche della vettura. Questo allestimento offre infatti di serie i cerchi in lega da 19 pollici, abbinati a sofisticate sospensioni attive (AVS), dotate di numerose regolazioni elettroniche.
Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto: