Cosa stai cercando?
Cerca

Lexus: i modelli ad alte prestazioni “F” saranno elettrificati

Di Redazione
Pubblicato il 16 lug 2018
Lexus: i modelli ad alte prestazioni “F” saranno elettrificati
Il futuro della divisione sportiva “F” del brand Lexus potrebbe riservare nuovi modelli ibridi tra cui un’inedita Gran Turismo ad alte prestazioni.

Lexus starebbe considerando l’espansione della divisione “F” – che si occupa di realizzare i modelli ad alte prestazioni del brand nipponico – con l’introduzione di inedite versioni equipaggiate con propulsori elettrificati. Questa indiscrezione è stata diramata dal CEO del brand premium giapponese in persona, Yoshihiro Sawa, che ha anche aggiunto che i tempi sono ormai maturi per realizzare una nuova Gran Turismo ibrida targata Lexus F.

Secondo Sawa, “creare un legame emotivo più forte con la clientela” potrebbe aiutare il marchio del Paese del Sol Levante a dare del filo da torcere alla concorrenza tedesca di segmento premium. In questo senso, la strada dell’elettrificazione unita all’attività motorsport, come ad esempio il programma “GT3”, potrebbe giocare un ruolo fondamentale in questa direzione. Fino ad oggi, le versioni ad alte prestazioni IS F, RC F e GS F sono state tutte equipaggiate da propulsori a benzina V8, ma secondo Sawa l futuro sportivo del marchio dovrà abbracciare nuovi schemi meccanici di tipo sostenibile.  

“F è molto importante per il marchio Lexus ed è per questo motivo che dobbiamo ripensare questa divisione sportiva con un approccio differente” ha dichiarato Sawa in occasione della sua prima visita al Goodwood Festival of Speed, aggiungendo che: “Una soluzione potrebbe essere un’inedita Gran Turismo targata “F” equipaggiata con un sistema ibrido che abbina un’unità elettrica ad un tradizionale e potente propulsore a benzina.  con un motore elettrico e un motore potente, dando un diverso tipo di sensazione di guida. I propulsori V8, V10 e twin-turbo sono molto importanti, ma adesso è arrivato il momento di guardare al futuro. Vorremmo trovare un modo per connetterci alla prossima era”.

Il CEO di Lexus ha inoltre sottolineato che il settore automotive si trova in un periodo di transizione nel quale la clientela sta iniziando ad apprezzare i veicoli completamente elettrici, ma risulta ancora difficile prevedere se fra tre anni sarà ancora così. Secondo il manager, la clientela sportiva ama il suono e il comportamento dinamico offerto dai propulsori “tradizionali” a combustione ed è per questo motivo che il futuro dell’automobilismo sportivo dovrebbe essere ibrido, ovvero abbinare un motore elettrico “pulito” ad un’unità a benzina più “emozionale”.

Un esempio di questo tipo arriva dalla nuova Toyota Supra che nei giorni scorsi ha fatto il suo debutto dinamico proprio in occasione del Goodwood Festival of Speed che si è svolto in Inghilterra, anche se Sawa non ha detto se Lexus potrà avere accesso al progetto della vettura o meno.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare