Lexus IS Hybrid: sul mercato da 37.500 euro
![Lexus IS Hybrid: sul mercato da 37.500 euro Lexus IS Hybrid: sul mercato da 37.500 euro](https://img.motori.it/fZao01iy3-ez80pbjtnLHp0Qdus=/720x380/filters:quality(80):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/016026.jpg)
Sbarca sul mercato la Lexus IS Hybrid, berlina ibrida rinnovata nello stile e nella dotazione.
Debutta in Italia la nuova Lexus IS Hybrid, elegante berlina a basse emissioni che può vantare una linea condita da elementi di taglio sportivo, pur restando una vettura dall’aspetto solido e rassicurante come si addice alla tradizione del modello.
La rinnovata IS [glossario slug=”hybrid”] è lunga poco meno di 6,7 metri e vanta un passo di 2,8 metri, in aumento di 7 centimetri rispetto alla precedente generazione. I gruppi ottici ridisegnati vantano luci diurne a LED, mentre la tecnica di saldatura laser contribuisce a migliorare la precisione degli accoppiamenti tra le varie componenti della carrozzeria.
>> Guarda le immagini della Lexus IS Hybrid
All’interno si trova un posto guida avvolgente la cui ispirazione deriva direttamente dalla sportiva di casa, la Lexus LFA, mentre la dotazione comprende il volante rivestito in pelle traforata, materiali morbidi al tocco per la plancia e altre zone dell’abitacolo, schermo LCD, navigatore satellitare con Remote Touch Interface di seconda generazione e i sedili di disegno sportivo realizzato con la tecnica della “schiumatura integrata”.
Il sistema di propulsione [glossario slug=”ibrido”] della Lexus IS punta su un motore elettrico da 143 cavalli e su un quattro cilindri 2.5 a ciclo Atkinson Dual VVT-i dotato di sistema di iniezione D-4S che eroga a sua volta 181 cavalli.
La trasmissione è affidata al sistema E-CVT a variazione continua dei rapporti e consente alla Lexus IS ibrida di scattare da 0 a 100 km/h in 8,3 secondi, arrivando a raggiungere una velocità di punta pari a 200 km/h. I consumi medi dichiarati sono di 4,3 litri ogni 100 chilometri, mentre le emissioni di CO2 sono di 99 g/km.
Tra la dotazione c’è anche il Drive Mode Select, il sistema che permette al guidatore di scegliere tra ben cinque modalità di guida come Eco, Normal, Sport, Sport S e Sport S+, con quest’ultima presente solamente sulla Lexus IS F Sport, peraltro dotata di sospensioni adattive variabili AVS e di soluzioni estetiche e tecniche che la differenziano dal resto della gamma che comprende gli allestimenti Executive e Luxury.
Il comparto tecnologico fa leva sui servizi online di Google che comprendono Google Maps, Street View e Panoramio, mentre per l’intrattenimento musicale c’è il sistema Mark Levinson Premium Sorround System con 15 altoparlanti e 12 canali.
La sicurezza è assicurata dal sistema Vehicle Dynamics Integrated Management, dal Pre-Crash Safety, dal sistema di rilevazione dei punti ciechi Blind Spot Monitor, dall’assistente di corsia Rear Cross Traffic Alert e dal Lane Departure Alert.
La Lexus IS [glossario slug=”hybrid”] è offerta in Italia al prezzo di partenza di 37.500 euro.
Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
![Lexus LBX: potrebbe debuttare presto una versione con il motore della GR Yaris](https://img.motori.it/5sbEahlMspEBGpUvxrhcrhw7_sY=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/lexus-lbx-5.jpg)
![Lexus RZ 450e, la nuova crossover elettrica premium](https://img.motori.it/f5_2BGrLvq7cuX78qhnr_Q93gUY=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2022/04/500-rz450ebi-tonesoniccopper1.jpeg)
![Lexus NX, il restyling 2017 debutta a Shanghai](https://img.motori.it/6EiJWvqBHtNK7K_jQv_f5MYlUfA=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/05/240207.jpg)
![Lexus LS 500 F Sport: sportiva premium ibrida al Salone di New York](https://img.motori.it/kMjLgd5Mn8mWypAJrTJJhL4n0LA=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/05/240157.jpg)