Cosa stai cercando?
Cerca

Lexus LF-LC Blue Concept 2012

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 19 ott 2012
Lexus LF-LC Blue Concept  2012
Una nuova evoluzione della futuristica sportiva giapponese impreziosita da una particolare livrea blu verrà presentata al Salone australiano.

Una nuova evoluzione della futuristica sportiva giapponese impreziosita da una particolare livrea blu verrà presentata al Salone australiano.

Il successo ottenuto dalla Lexus LF-LC Concept in occasione della sua anteprima mondiale, avvenuta lo scorso gennaio in occasione del Salone di Detroit, ha spinto gli uomini della Casa giapponese ha svelare una seconda versione del futuristico prototipo durante l‘Australian Motor Show 2012.

Meccanica: ibrida da 500 CV

Battezzata Lexus LF-LC Blue Concept, la nuova declinazione dell’affascinante sportiva nipponica è immediatamente riconoscibile per l’inedita livrea denominata Opal Blue, ispirata al colore di una pietra semi-preziosa di origine australiana. La nuova sportiva targata Lexus porta in dote la nuova generazione della sofisticata tecnologia ibrida soprannominata Lexus Hybrid Drive. Il sistema è dotato di un potente ed efficiente motore a combustione di tipo ciclo Atkinson, abbinato a un propulsore elettrico, alimentato a sua volta da sofisticate batterie in grado di offrire una maggiore potenza rispetto a quelle utilizzate sugli attuali modelli. La combinazione dei due propulsore consente di ottenere una potenza massima di ben 500 CV, più che sufficienti ad soddisfare qualsiasi tipo di velleità sportiva.

Estetica: forme sinuose che proiettano nel futuro

La sofisticata tecnologia ibrida si sposa con una piattaforma realizzata appositamente per la LF-LC che ha permesso di ottenere misure ideali, riassumibili con una lunghezza di 4.630 mm, una larghezza di 1.950 mm e un’altezza di 1.270 mm, mentre il passo risulta pari a 2.800 mm. Per contenere la massa della vettura, la sinuosa carrozzeria è stata realizzata con abbondante uso di fibra di carbonio. Il corpo vettura, basso e filante, sfoggia un insieme di spigoli vivi che si susseguono e si inseguono in tripudio di curve piùo meno nette. Degno di nota risulta il frontale della vettura, capace di stupire e mettere un timore reverenziale a causa dell’imponente mascherina centrale dotata di una grande griglia a nido d’ape di color alluminio che viene lambita dai futuristici proiettori anteriori dalla forma ad “L”. La vista posteriore riprende le forme del frontale, sposandosi in modo armonico con il lunotto particolarmente inclinato: quest’ultimo risulta la naturale prosecuzione del basso tetto panoramico realizzato in cristallo, capace di regalare al profilo della vettura un ulteriore sensazione di sportività.

Abitacolo: come essere in un Jet

Se la parte esterna della vettura  stupisce e contemporaneamente ci proietta nel futuro, l’abitacolo della LF-LC si presenta più simile ad una cabina di pilotaggio di un aereo che agli interni di un’automobile. Le forme essenziali della plancia si sposano alla perfezione con gli schermi multimediali dedicati alle numerose funzioni della vettura. Quello collocato nella parte superiore della consolle centrale – da 12,3 pollici – permette di controllare le informazioni fornite dal navigatore GPS, dall’impianto audio e dalla climatizzazione. Gli altri schermi posizionati sulle portiere, permettono invece di controllare le regolazioni dei sedili, degli specchietti retrovisori e l’apertura dei cristalli delle portiere. Come se non bastasse, anche la strumentazione risulta completamente digitale, grazie all’uso di vari schermi LCD che permettono di visualizzare il tachimetro, il contagiri e le altre informazioni relative alla guida della sportiva giapponese.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare