Lexus LX 570, debutto al Salone di Detroit
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/011780.jpg)
Il lussuoso fuoristrada giapponese si presenta al Salone di Detroit in versione restyling.
Debutta all’edizione 2012 del Detroit Auto Show la nuova Lexus LX 570: gemella della Land Cruiser V8 2012, si presenta al pubblico nord-americano nella nuova veste aggiornata in attesa della commercializzazione a partire dalla prossima estate.
Luci a Led e cerchi da 20 pollici
Caratterizzata dalla linea massiccia e squadrata, la Lexus LX 570 restyling cambia volto grazie ai nuovi gruppi ottici con tecnologia a led, paraurti ridisegnato, griglia cromata e fendinebbia ridisegnati. Sulle fiancate la nuova fuoristrada Lexus presenta indicatori di direzione integrati negli specchietti retrovisori e cerchi in lega da 20 pollici offerti di serie. Al posteriore il restyling ha portato in dote una nuova copertura per il gancio traino, luci a led e finiture cromate.
Un salotto viaggiante
Come tradizione il lusso non manca a bordo della nuova Lexus LX 570. Capace di trasportare fino a sette persone, la fuoristrada giapponese presenta il nuovo sistema Easy Access per abbassare il veicolo facilitando così la salita a bordo, presa da 120 volt per la fila centrale, quadro strumenti inedito e materiali pregiati come pelle e legno di mogano. Di serie sono presenti climatizzatore a quattro zone, telecamera posteriore, navigatore satellitare, sistema audio Mark Levinson con connettività iPod, Usb e Bluetooth.
Nata per il fuoristrada
Le dimensioni importanti e il lussuoso abitacolo non devono trarre in inganno. La Lexus LX 570 è stata concepita fin dall’inizio per la guida in off-road. Spinta dalla poderosa motorizzazione V8 5.7 litri da 383 cavalli e 547 Nm a 3.600 giri al minuto, la fuoristrada giapponese mette a disposizione il 90% della coppia massima a soli 2200 giri, soluzione ideale per chi traina carrelli pesanti (la LX 570 può trainare fino a 3175 kg). A garantire la massima sicurezza ci pensa il nuovo dispositivo Multi-Terrain Select System, in grado di settare assetto, erogazione motore e controllo di stabilità in base al tipo di terreno percorso. Abbandonato l’asfalto il sistema Hill-Start Assist Control garantirà la massima tranquillità quando si affronteranno ripide salite.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/lexus-lbx-5.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2022/04/500-rz450ebi-tonesoniccopper1.jpeg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/05/240207.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/05/240157.jpg)