Lexus: le novità al Salone di Ginevra 2012
Il marchio di lusso di Toyota esporrà a Ginevra la concept LF-LC, la nuova GS 450h e l’intera gamma F-Sport.
Al Salone di Ginevra 2012 (in programma dall’8 al 18 marzo), Lexus presenterà una serie di anteprime. La nuova GS 450h Full Hybrid, nuove versioni della gamma F-Sport e la concept LF-LC, già esposta al Salone di Detroit e vincitrice del premio EyesOn Design come migliore prototipo.
Nuova Lexus GS 450h
La kermesse ginevrina costituirà la cornice per la GS 450h, versione rinnovata il cui debutto in listino è previsto per l’estate prossima. La motorizzazione, ibrida (ricordiamo che, come annunciato nei mesi scorsi, Lexus ha in programma la totale ibridizzazione dell’intera gamma per il 2013), abbina il V6 da 3,5 litri a ciclo Atkinson con un motore elettrico a magneti permanenti.
Il corpo vettura possiede tutti gli stilemi Lexus: alternanza di superfici morbide e linee decise per un design che abbina eleganza e sportività, con interessanti soluzioni tecniche che impiegano i flussi aerodinamici per aiutare la tenuta di strada:da segnalare il disegno del sottoscocca che convoglia l’aria in maniera scientifica.
Lexus F-Sport: gamma ampliata
A Ginevra 2012 sarà esposta l’intera gamma F-Sport full hybrid, compresa la GS 350 F Sport attesa al debutto commerciale nei prossimi mesi. L’allestimento F-Sport comprende il pacchetto aerodinamico formato da un nuovo, e più profilato, paraurti anteriore, “minigonne” laterali e cerchi in tinta brunita da 19″, un piccolo spoiler in corrispondenza del baule e l’estrattore inferiore.
Lexus LF-LC Concept
Riguardo alla LF-LC Coupé Concept, la configurazione è la stessa già mostrata nelle scorse settimane al Salone di Detroit: corpo vettura decisamente aggressivo, caratterizzato da un lungo cofano motore e un’ampia superficie vetrata. Quest’ultimo è l’elemento di maggiore personalizzazione per la concept, il cui design (ad opera del Centro stile Lexus di Newport Beach, in California) si esprime attraverso il tetto, panoramico, in cristallo.
Chiari, a proposito dell’equipaggiamento di bordo, i riferimenti alla gamma Lexus: tecnologia hi-tech – da segnalare il sistema touch screen utilizzabile anche a distanza per non distogliere l’attenzione dalla guida – e rifiniture in materiali pregiati (legno e pelle), con inserti in alluminio spazzolato.
Il motore, che impiega il sistema Lexus Advanced Hybrid Drive, è posizionato all’anteriore; la trazione è posteriore.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto: