Lexus NX: in arrivo una baby RX?
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/014434.jpg)
La gamma dei SUV di lusso appartenenti al marchio Lexus potrebbe allargarsi con il debutto di un nuovo modello dalle dimensioni compatte.
Sulla scia del successo ottenuto dal crossover Lexus RX, in particolare sul mercato nordamericano dove questa vettura risulta la più venduta del proprio segmento, la Casa giapponese starebbe studiando un nuovo crossover compatto da posizionare – per dimensioni e prezzo – al di sotto della RX.
A sostegno di questa tesi ci sarebbe la recente registrazione negli Stati Uniti ed in Canada delle denominazioni NX 200t ed NX 300h, dedicate ad un futuro crossover entry-level del brand premium appartenente all’orbita Toyota, capace di attirare al marchio giapponese una nuova fetta di clientela giovane e dinamica.
Se la “X” nella sigla della futura vettura fa pensare ad un modello dotata di [glossario slug=”baricentro”] rialzato e di trazione integrale, le indicazioni numeriche – secondo la nomenclatura del Costruttore nipponico – indicano chiaramente il tipo di motorizzazioni che equipaggeranno il futuro modello. La NX 200t sarà quasi certamente equipaggiata con un tradizionale propulsore 2.0 litri a benzina dotato di sovralimentazione, mentre la 300h sfrutterà la trazione ibrida battezzata Lexus [glossario slug=”hybrid”] Drive e derivata direttamente dalla berlina sportiva di ES 300h.
Quest’ultima motorizzazione sarà quindi equipaggiata da un propulsore a benzina da 2.5 litri a ciclo Atkinson con fasatura variabile delle valvole VVT-i, abbinato ad un motore elettrico alimentato da batterie al nichel-metallo, ricaricabili anche tramite la funzione plug-in. Questo sistema [glossario slug=”ibrido”] garantirà prestazioni di primo livello a fronte di consumi particolarmente contenuti, inoltre la vettura potrà essere settata in quattro diverse modalità capaci di ottimizzare la meccanica a seconda delle esigenze del guidatore. In particolare, con la modalità EV, la vettura potrà marciare, sia pure per brevi tratti e a velocità moderata, esclusivamente con la trazione elettrica, quindi senza emettere emissioni nocive e consumare carburante.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/lexus-lbx-5.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2022/04/500-rz450ebi-tonesoniccopper1.jpeg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/05/240207.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/05/240157.jpg)