L'Inghilterra verso l'automobile elettrica? Il RAC non è d'accordo
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/001341.jpg)
Inutili gli incentivi alle auto elettriche. Lo sostiene il RAC inglese che svela che il 20% degli automobilisti ne comprerebbe una ma non può
.
Secondo un’inchiesta svolta dalla Royal Automobile Club Foundation inglese, il 20% degli automobilisti britannici sarebbe disposto ad acquistare un’automobile elettrica nei prossimi cinque anni. L’auto elettrica, cioè, avrebbe 6,75 milioni di potenziali clienti nel solo Regno Unito.
La tendenza dei britannici verso le motorizzazioni più ecologiche sarà ancora maggiore se il governo confermerà l’incentivo di 5 mila sterline per l’acquisto di un’auto completamente elettrica a partire dal 2011, ma in realtà l’attuale industria automobilistica non è preparata ad un cambio così radicale.
Sempre secondo il RAC si dovrà attendere fino al 2017 per avere un offerta ampia di vetture spinte esclusivamente dall’energia elettrica. Rendendo, in parte, vano l’aiuto economico offerto per la conversione alle nuove vetture che attualmente rappresentano solo lo 0,1% dei 26 milioni di auto attualmente circolanti oltremanica e “attualmente non c’è quasi nulla nelle concessionarie che la gente possa comprare“, afferma il professor Stephen Glaister, direttore della RAC Foundation.
Un ulteriore freno alla diffusione delle auto elettriche sarà rappresentato dalla necessità di una rete per la ricarica delle batterie sufficientemente capillare. Ad oggi lo stanziamento per lo sviluppo di una rete di distribuzione nazionale è di 20 milioni di sterline, contro i 60 milioni necessari per lo sviluppo della rete nella sola Londra, come recentemente annunciato dal sindaco Boris Johnson.
Secondo la RAC Foundation, pur essendo necessaria una virata verso una mobilità attenta alle esigenze dell’ambiente, l’auto elettrica non rappresenta attualmente una soluzione a breve termine, nel quale si dovrà puntare ad un affinamento delle tecnologie attualmente in uso, migliorando la viabilità e incoraggiando l’industria a produrre motori ed automobili più efficienti.
Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/media-From-the-fields-to-the-production-line-the-SEAT-Arona-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/INEOS-Automotive-Hambach-Aerial-scaled.jpg)
![Quest’auto a idrogeno produce acqua mentre guida. Ma puoi davvero berla? [VIDEO]](https://img.motori.it/4rc3oZv8iTcS42zyInOqVA2WZSs=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640464-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640250.jpg)