Cosa stai cercando?
Cerca

Irlanda: la rete per le auto elettriche è pronta

Di Andrea Tomelleri
Pubblicato il 13 apr 2010
Irlanda: la rete per le auto elettriche è pronta
Dal 2011 in Irlanda ci saranno incentivi per i veicoli elettrici, 3.500 punti di ricarica e una gamma di veicoli forniti da Reanult-Nissan

Dal 2011 in Irlanda ci saranno incentivi per i veicoli elettrici, 3.500 punti di ricarica e una gamma di veicoli forniti da Reanult-Nissan

Il Gruppo Renault-Nissan e il Governo irlandese hanno annunciato una partnership per la diffusione delle auto elettriche nei prossimi anni, con l’ambizione, nemmeno troppo celata, di fare dell’Irlanda il paese leader in Europa nel trasporto elettrico.

Renault-Nissan si impegna a fornire all’Irlanda la tecnologia e soprattutto i veicoli elettrici, a partire dal 2011. “Renault e Nissan – ha commentato Pierre Loing, capo della divisione Zero Emission del Gruppo in Europa – guardano al futuro con questo accordo per fornire ai clienti irlandesi veicoli all-electric accessibili e che siano costruiti con gli stessi elevati standard che i clienti si aspettano da entrambi i marchi”.

Il Gruppo ha in programma di lanciare il primo veicolo elettrico già entro la fine del 2010 e nel 2011 avrà a disposizione un’intera gamma di vetture ad emissioni zero.

Il Governo irlandese si è impegnato invece a stanziare un incentivo all’acquisto di auto elettriche pari a 5.000 euro. Tali veicoli saranno inoltre esentati dalla tassa di registrazione del veicolo.

Parallelamente verrà creata una rete di punti di ricarica, con il supporto della maggiore azienda di servizi elettrici del paese, la ESB. Se tutto procederà secondo i programmi saranno ben 3.500 i punti di ricarica a dicembre 2011.[!BANNER]

Oltre alla capitale Dublino, i charge points saranno installati nelle città di Cork, Galway, Waterford e Limerick. “L’Irlanda sarà uno dei primi paesi al mondo ad avere un network di ricarica su scala nazionale con nuove opportunità per la ripresa economica e molti nuovi di posti di lavoro” ha spiegato Padraig McManus, amministratore delegato di ESB.

Renault-Nissan procede dunque a tappe forzate nello sviluppo e nella diffusione della tecnologia elettrica: questa intesa si aggiunge a quella già stipulata con il governo israeliano e ai molti altri accordi con aziende partner. L’Irlanda punta sull’elettrico come volano di sviluppo per la sua economia e stima di avere il 10% di veicoli elettrici nel suo parco circolante entro il 2020.

Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare