- PrezzoDa 338.000€
- Anno2020
- CarrozzeriaSUV
Quando il lusso incontra l'avventura recitava lo slogan di lancio della Cullinan, il primo SUV nella storia centenaria di Rolls-Royce che ha stravolto le regole del segmento luxury automobilistico.
Questo colosso britannico, lanciato nel 2018, ha ridefinito gli standard del lusso su quattro ruote, portando l'esclusività Rolls-Royce nel mondo dei Sport Utility Vehicle. Con una presenza imponente sulla strada, sottolineata dai suoi 5,34 metri di lunghezza e 2,16 di larghezza, la Cullinan si distingue per la sua capacità di fondere l'opulenza tipica del marchio con una versatilità mai vista prima nei modelli della casa di Goodwood.
Al cuore di questa maestosa creazione batte un possente V12 biturbo da 6,75 litri che sviluppa 571 CV, gestiti da una raffinata trazione integrale. La piattaforma Architecture of Luxury, condivisa con la Phantom e realizzata interamente in alluminio, mantiene il peso a 2.660 kg, un risultato notevole considerando le dimensioni del veicolo.
L'abitacolo è un santuario di lusso personalizzabile, dove spicca l'esclusivo Cullinan View Suite, un'opzione che trasforma il vano posteriore in una lounge mobile con sedute in pelle pregiata e un raffinato tavolino da cocktail. La capacità di carico varia dai 526 ai 2.000 litri, combinando praticità e opulenza.
Tuttavia, non tutto è oro quel che luccica. Le dimensioni generose possono rappresentare una sfida nei centri urbani, mentre i consumi del V12 e l'assenza di alternative elettrificate potrebbero far storcere il naso agli ambientalisti più convinti.
In definitiva, la Cullinan rimane una dichiarazione di status più che un semplice mezzo di trasporto, perfetta per chi cerca l'eccellenza senza compromessi e non ha problemi di budget, meno adatta a chi privilegia agilità urbana e sostenibilità ambientale.
- Carrozzeria SUV
- Lunghezza 534 cm
- Larghezza 200 cm
- Alimentazione Benzina
- Cambio Automatico
- Porte 5
- Potenza 420 kw (571 cv)
- Cilindrata 6749 cc
- Consumo 15l/100km
- Trazione Integrale permanente