Cosa stai cercando?
Cerca

Countryman: una Mini SUV che farà tendenza

Di Fabrizio Brunetti
Pubblicato il 21 gen 2010
Countryman: una Mini SUV che farà tendenza
Con la Countryman prosegue l’ampliamento della gamma Mini che entra nel mercato delle SUV compatte e modaiole

Con la Countryman prosegue l’ampliamento della gamma Mini che entra nel mercato delle SUV compatte e modaiole

A Ginevra la presentazione ufficiale della fase 4 del programma di completamento della gamma Mini, la Countryman, una miniSUV che vorrebbe fare tendenza ed essere ambita dallo stesso target di pubblico – giovane e giovanile, snob, indifferente al prezzo ma attentissimo all’immagine – che ama la Mini.

La Countryman ha avuto una lunga gestazione caratterizzata da molti ripensamenti sulla sua immagine. Dal punto di vista puramente tecnico è nient’altro che una compatta a quattro ruote motrici, basata sulla piattaforma e la meccanica della mini station Clubman, con un assetto più alto, passaruota maggiorati, quattro porte vere (non con la mezza porta posteriore della Clubman), offerta sia in versione Cooper che Cooper S. Nell’aspetto è una Mini più alta con “occhi” più grandi e sporgenti e una sezione posteriore molto simile alla Clubman, ma con un portellone unico incernierato in alto.[!BANNER]

Piacerà al pubblico? E’ questo l’interrogativo che da quando sono state diramate le prime foto ufficiali attanaglia addetti ai lavori ed appassionati. Certo non basta chiamarsi Mini per rivelarsi un successo; la Clubman non ha conseguito risultati particolarmente brillanti e divide nettamente il pubblico tra sostenitori e detrattori. Lo stile della Countryman è tutto orientato all’accentuazione della simpatia d’immagine della gamma.

I gruppi ottici sporgenti la rendono anzitutto identificabile a prima vista dalle altre Mini e accentuano una caratterizzazione del design che sembra quasi da fumetto. Assetto rialzato, passaruota vistosi, finestratura laterale e posteriore tutta curve: un insieme volutamente mirato a suscitare simpatia. La Countryman è affettuosamente buffa e allo stesso tempo è country ma non rude, una scelta che premierà sicuramente le vendite e che le consentirà di piacere sia al pubblico maschile che a quello femminile.

Avevo, ed ho, diverse perplessità sul design della Clubman, in particolare sulla vista posteriore e sui “bizantinismi” che caratterizzano il disegno delle porte, ma sulla validità dello stile Mini applicato al tema del MinSUV trovo che la Countryman sia davvero riuscita. Una sola stonatura è rappresentata a mio giudizio dal vistoso fregio, cromato o nero a seconda delle versioni, che contiene la maniglia di sblocco del cofano motore. Sarà un successo? Difficile dirlo, ma farà sicuramente tendenza…

Se vuoi aggiornamenti su Mercato inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare