Cosa stai cercando?
Cerca

Lotus Eletre ed Emeya: eleganza britannica, potenza cinese e velocità da razzo

Di Simone Fiderlisi
Pubblicato il 2 apr 2025
Lotus Eletre ed Emeya: eleganza britannica, potenza cinese e velocità da razzo
Scopri le novità 2025 di Lotus Eletre ed Emeya: nuovi allestimenti, autonomia fino a 606 km e prestazioni da supercar.

Una nuova era per le auto elettriche si apre con le straordinarie prestazioni delle ultime proposte di Lotus. Le innovative Eletre ed Emeya si preparano a ridefinire il segmento premium delle auto a batteria, grazie a un mix di potenza, autonomia e design che punta a stupire gli appassionati. Le consegne sono previste per la prossima estate, segnando un passo avanti significativo per il marchio britannico sotto la proprietà cinese.

Il rinnovamento tecnologico si concretizza in due principali configurazioni: la gamma “600”, che offre prestazioni da 612 CV grazie a una batteria da 112 kWh, e la variante “900”, che sprigiona ben 918 CV, alimentata da un’unità energetica da 102 kWh. Gli allestimenti, che riprendono nomi iconici come GT, GT SE, Sport SE e Sport Carbon, esaltano ulteriormente il carattere esclusivo delle versioni più potenti, riservate agli allestimenti Sport e Sport Carbon.

Lotus Eletre ed Emeya, aumentano prestazioni e autonomia

Sul piano estetico, la Eletre introduce nuove colorazioni, tra cui spiccano Zenith White e Akoya White, mentre gli interni offrono opzioni raffinate come Quartz e Jasper, con l’aggiunta del tessuto tecnico Lotuswear Performance Fabric. Per quanto riguarda le prestazioni, i numeri sono da record: la Emeya 600 accelera da 0 a 100 km/h in soli 4,15 secondi, mentre la Eletre 600 impiega 4,5 secondi. Le versioni 900, ancora più potenti, riducono ulteriormente i tempi, con la Emeya che raggiunge i 100 km/h in appena 2,78 secondi e la Eletre in 2,95 secondi. La velocità massima si attesta rispettivamente a 255 km/h e 250 km/h.

Un altro aspetto chiave è l’autonomia, che nelle configurazioni più efficienti arriva fino a 606 km, posizionandosi ai vertici della categoria. La ricarica rapida è altrettanto impressionante: la Emeya supporta potenze fino a 400 kW, permettendo di passare dal 10% all’80% in soli 14 minuti, mentre la Eletre richiede 20 minuti con colonnine da 350 kW.

Se vuoi aggiornamenti su Auto elettriche inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare