Lotus Evora GX: solo per le corse americane
Questa Evora estrema correrà nella GRAND-AM Rolex Sports Car Series dalla fine del 2012.
La Lotus punta forte sulla Evora, e non solo per quanto riguarda i modelli stradali, ma anche per le competizioni, come rivela la versione GX, pensata e sviluppata per la GRAND-AM Rolex Sports Car Series americana. Profondamente rivista nella carrozzeria, questa vettura è un vero e proprio bolide da corsa che potrà dire la sua lungo le piste a stelle e strisce.
Analizzandola bene, la Lotus Evora da competizione, si nota un paraurti anteriore rivisto con uno splitter di grandi dimensioni e nuovi fari gialli per migliorare la visibilità nelle situazioni difficili o nelle eventuali fasi di gara notturne. I passaruota sono stati allargati per contenere i pneumatici da corsa forniti dalla Continental, mentre al posteriore spicca il nuovo paraurti e un alettone di grandi dimensioni. Le porte, il tetto e il cofano motore sono in fibra di carbonio e ciò contribuisce a mantenere il peso in poco più di 1000 kg, circa 1110 kg, anche con roll-bar e altre dotazioni di sicurezza.
Sotto il cofano pulsa il V6 da 4 litri da circa 440 CV e 440 Nm di coppia, che lavora in sinergia con il cambio sequenziale a 6 marce XTRAC azionabile tramite i paddle al volante. La Evora GX scenderà in pista alla fine del 2012 per essere sviluppata a dovere in vista del campionato 2013 e verrà venduta ai team per una cifra di 335.000 dollari.
Di sicuro, sarà un’ottima fonte di visibilità per la Lotus che al momento gravita in un periodo difficile e che ha dovuto accantonare tutta una serie di progetti presentati al Salone di Parigi nel 2010, lasciando in piedi solamente quello relativo alla nuova Esprit che comunque ha subìto un inevitabile ritardo.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto: