Lotus Evora Sport 410 al Salone di Ginevra 2016
Ecco la versione più estrema della Evora: Lotus ne produrrà soltanto 150 esemplari. Sarà in vendita da giugno.
Per la Evora Sport 410, la missione degli ingegneri britannici è stata la seguente: riduzione del peso. Così il Lotus Lightweight Laboratory ha preso in esame una “normale” Evora e ci ha lavorato fino a farla dimagrire di altri 70 kg, per un totale di 1.325 kg, grazie a un utilizzo di componenti in fibra di [glossario slug=”carbonio”] (splitter anteriore, pannello del tetto, cofano, [glossario slug=”diffusore”] posteriori e sedili sportivi derivati dalle competizioni).
Prestazioni da supercar
Tutto ciò ha consentito di abbassare ulteriormente l’assetto di 5 mm ma anche di ricalibrare le sospensioni per offrire una migliore reattività. È stato rivisto anche il comparto motoristico, che su questa serie limitata dispone di un incremento di potenza: sostanzialmente il propulsore è lo stesso della Evora, ovvero il 6 cilindri da 3,5 litri, ma ora ha 416 Cv e una coppia massima di 410 Nm. Questa unità viene fatta lavorare insieme a un cambio manuale con volano a ridotta inerzia (l’automatico con paddle al volante è solo optional) e a un differenziale Torsen, che aiutano la Sport 410 a raggiungere la velocità massima di 300 km/h e di coprire lo 0-100 km/h in 4 secondi netti.
Piacere di guida
Dopo una rivisitazione tale, non potevano mancare degli accorgimenti mirati nell’area elettronica. Così il guidatore della Evora Sport 410 potrà scegliere due modalità di guida: “sport” e “race”, che fanno parte del Lotus Dynamic Performance Management, che intervengono non solo sulla risposta dell’acceleratore, ma anche sui controlli di stabilità. Sempre nell’ottica della riduzione del peso, nell’abitacolo sono stati eliminati il bracciolo, la tasca portaoggetti e gli altoparlanti (in assenza di impianto audio). Della dotazione di serie fanno parte i rivestimenti di Alcantara per sedili, pannelli porta e console centrale, mentre il sistema multimediale integrato con display touch, navigatore e connettività Bluetooth sono disponibili a richiesta. Questa piccola “tutta pepe” sarà in vendita da giugno 2016 a partire da 111.960 euro (tasse escluse), prezzo destinato a salire attingendo alla ricca lista di optional messa a disposizione dal programma Lotus Exclusive, che consente numerose personalizzazioni.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto: