Cosa stai cercando?
Cerca

Luglio "disastroso" per il mercato auto: - 26% secondo Federauto

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 2 ago 2010
Luglio
Secondo Federauto servono nuovi incentivi dal Governo, a soffrire di più il Gruppo Fiat

Secondo Federauto servono nuovi incentivi dal Governo, a soffrire di più il Gruppo Fiat

Mercato dell’auto in calo. Ad alcune ore dalla conferma dei numeri, attesa dalla Motorizzazione nel pomeriggio, la Federauto (associazione nazionale dei concessionari) ha anticipato che il mese di luglio ha fatto registrare un segno negativo del 26 per cento; dati alla mano, le auto vendute il mese scorso si attesterebbero sulle 150 mila unità. A farne le spese maggiori, sarebbe la Fiat.

Una situazione bollata come “disastrosa” dagli stessi venditori, rappresentati da Filippo Pavan Bernacchi. Per il presidente di Federauto, è necessaria un’azione concreta da parte del Governo che sia finalizzata a massicce campagne di promozione alle vendite e a decisi interventi per l’incentivo delle auto a basso impatto ambientale.

Occorre un intervento del Governo e del presidente del Consiglio attraverso un rinnovo degli incentivi pluriennali per lo svecchiamento del parco auto e, insieme, una promozione delle auto alimentate a metano e Gpl – osserva Pavan Bernacchi, il quale indica anche quali potranno essere le conseguenzeSe non si procede a nuove campagne di incentivi, lo Stato incasserà, a vario titolo, 2 miliardi in meno di imposte, e le concessionarie dovranno rivedere i costi del personale: questo si concretizzerà, in primo luogo, con dei tagli ai posti di lavoro”.[!BANNER]

Dunque, occorrono delle misure di aiuto al comparto, per tornare ai livelli positivi dei mesi scorsi: “Osserviamo, e prendiamo come esempio, quello che è successo solo pochi giorni fa negli USA: il presidente Barack Obama, in visita alla Chrysler, che afferma di avere salvato decine di migliaia di posti di lavoro grazie ai decreti federali di incentivi alla rottamazione in un mercato che, negli ultimi mesi, ha pure dato il via a una nuova pagina per la motorizzazione, più attenta all’ambiente e meno dipendente dal petrolio”.

Se vuoi aggiornamenti su Mercato inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare