LykanHypersport: la prima supercar libanese al Qatar Motor Show
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/014982.jpg)
Scocca in fibra di carbonio, rifiniture a diamanti e in oro: la LykanHypersport debutterà al Qatar Motor Show 2013.
Per tanti anni, i super ricchi degli Emirati arabi si sono dati parecchio da fare nell’importazione delle GT più esclusive e dei modelli premium più costosi, spesso rielaborandone l’aspetto per rendere queste vetture ancora più “uniche”.
Adesso, nei mercati più ricchi del medio oriente sembra che si inizi a fare sul serio, con l’allestimento della LykanHypersport 2013, cioè la prima supersportiva interamente mediorientale, che sarà presentata in veste di concept al Qatar Motor Show (in programma al Doha Exhibition Centre dal 29 gennaio al 1 febbraio).
Non si tratta, in ogni caso, di una novità in senso assoluto, visto che delle prime supercar che provengono dal medio oriente ne abbiamo dato un’anteprima la scorsa estate. Il programma, quindi, prende piede, e dai progetti ci si avvia alla definizione dei prototipi, come si può vedere dai teaser che l’azienda ha comunicato in questi giorni.
>> Guarda le prime immagini della LykanHypersport 2013
La LykanHypersport 2013 – le cui consegne avverranno a partire dal prossimo settembre – viene realizzata dalla libanese W Motors, società costituita all’inizio del 2012; la definizione degli obiettivi aziendali e le fasi di progettazione – spiega Ralph Debbas, presidente e amministratore delegato di W Motors – sono durate sei anni, e “Hanno coinvolto alcuni grandi nomi dell’automotive internazionale: Magna Steyr per l’engineering e la consulenza di produzione, Studiotorino per la consulenza nello styling, Viotti per la realizzazione delle concept e RUF Automobile per la consulenza tecnica”. C’è, dunque, un po’ di Italia nella LykanHypersport 2013.
Tutta improntata alla “filosofia da sceicchi” la declinazione degli stilemi per la LykanHypersport 2013: da segnalare la scocca realizzata in fibra di carbonio, le luci anteriori a Led con diamanti incastonati (immaginiamo la felicità dei carrozzieri!) e, nell’abitacolo, i sedili in pelle pregiata con cuciture d’oro, e riguardo alle applicazioni hi-tech un display olografico 3D e la strumentazione interattiva. E’ facile immaginare che ciascuno dei sette esemplari programmati possiederà soluzioni stilistiche specifiche, sviluppate cioè a richiesta dell’acquirente.
A livello di motorizzazione, la supercar libanese presenta un 6 cilindri boxer (soluzione rara nella tecnologia powertrain e soprattutto fra i modelli ad altissime prestazioni) sovralimentato con due turbocompressori, collocato in posizione centrale (sistema che, unito al motore “piatto”, contribuisce ad ottimizzare la tenuta di strada e ad abbassare il baricentro della vettura), che secondo quanto comunicato da W Motors sprigiona una potenza di 750 CV e 1000 Nm di coppia, per una velocità massima di 390 km/h (il che ne farà una delle ipersportive più performanti sul mercato) e un’accelerazione 0 – 100 km/h in appena 2,8 secondi.
Il prezzo della LykanHypersport sarà comunicato nei prossimi giorni, ma è molto probabile che si tratterà di una cifra a nove zeri.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642195-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642152-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642138.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642136.jpg)