Cosa stai cercando?
Cerca

Mahindra Quanto: il fuoristrada polivalente

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 10 nov 2015
Mahindra Quanto: il fuoristrada polivalente
Il nuovo modello di Casa Mahindra abbina le doti di un fuoristrada con la versatilità di una monovolume compatta.

Il nuovo modello di Casa Mahindra abbina le doti di un fuoristrada con la versatilità di una monovolume compatta.

Mahindra ha svelato un inedito modello capace di uscire fuori dagli schemi. Battezzato Mahindra Quanto, questo particolare veicolo mescola alla perfezione le doti di un vero fuoristrada con la versatilità di una monovolume dalle forme compatte. La Quanto sfoggia un corpo vettura dotato di cinque portiere e capace di ospitare cinque persone, caratterizzato da con telaio separato dalla carrozzeria – proprio come i fuoristrada duri e puri  – che gli consente di affrontare i percorsi più difficili.

La lunghezza inferiore ai 4 metri (escludendo la ruota di scorta esterna) lo pone nel segmento “B” e gli permette di affrontare senza timore il traffico congestionato delle grandi metropoli , ma anche di muoversi agilmente nei percorsi off-road più stretti e insidiosi. La Quanto ha quindi inaugurato un vero e proprio segmento all’interno del mondo dei fuoristrada che probabilmente verrà imitato anche dall’agguerrita concorrenza.

Il telaio in acciaio separato dalla carrozzeria risulta abbinato ad un motore turbodiesel common-rail 16 valvole da 2.2 litri, sviluppato dall’azienda austriaca AVL su licenza del costruttore indiano che si occupa di produrlo direttamente negli stabilimenti del paese asiatico. Questa unità a benzina a quattro cilindri vanta una potenza di 120 CV e può essere abbinato alla trazione su due ruote motrici o in alternativa a quella integrale. Sulla prima versione troviamo un cambio manuale a 5 marce con riduttore, mentre il consumo medio dichiarato dal costruttore risulta pari a 8,1l/100km. Sulla versione 4×4 troviamo invece un dispositivo per l’inserimento elettrico della trazione integrale ed i mozzi ruota anteriori liberi ad inserimento automatico.

Come anticipato in precedenza, la particolarità di questa vettura è la carrozzeria due volumi a cinque porte che ricorda da vicino quelle delle monovolumi compatte, che nasconde tra le altre cose valide le sospensioni indipendenti e l’impianto frenante misto dischi-tamburi con ABS. L’abitacolo è stato realizzato con lo scopo di razionalizzare lo spazio interno e offrire la massima flessibilità, grazie anche all’introduzione dei sedili posteriori ripiegabili asimmetricamente in avanti, in modo da aumentare la capacità di carico fino a 1.650 litri con il divano posteriore abbattuto.

Anche la dotazione di accessori offerta risulta decisamente apprezzabile per qusto tipo di vettura che offre di serie tra le altre cose il controllo automatico della velocità di crociera, l’autoradio con lettore MP3, USB e SD Card  e i comandi al volante, il Driver Information System, il sistema di assistenza elettronica per le partenze in salita e per la marcia in discesa, l’antifurto immobilizer, i cerchi in lega (sulla versione a 4WD) ed infine le pedane laterali sottoporta.

La Mahindra Quanto risulta disponibile nel nostro Paese nell’unico allestimento denominato C8, abbinato alla trazione posteriore o a quella integrale, proposti rispettivamente al prezzo di 11.700  euro e di 14.098 euro  IVA esclusa.  In Europa. la Mahindra Quanto risulta garantita per 3 anni o 100.000 chilometri, segnaliamo inoltre la presenza dell’assistenza  stradale AXA 24 ore su 24 per tre anni e soccorso stradale con traino in tutti i Paesi dell’Unione Europea.

Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare