Cosa stai cercando?
Cerca

Maserati ad Auto e Moto d’Epoca 2016

Di Simonluca Pini
Pubblicato il 21 ott 2016
Maserati ad Auto e Moto d’Epoca 2016
Maserati espone a Padova passato e presente, grazie a storici modelli come la Birdcage Tipo 61 e il nuovo suv Levante.

Maserati espone a Padova passato e presente, grazie a storici modelli come la Birdcage Tipo 61 e il nuovo suv Levante.

I visitatori della 33esima edizione di Auto e Moto d’Epoca, in programma a Padova fino a domenica 23 ottobre, non potranno perdersi lo stand Maserati. Posizionato al padiglione 1, all’interno dello spazio espositivo del marchio del tridente il passato si fonde con le ultime novità presentate al pubblico. La scelta delle vetture è stata ovviamente presa da Maserati Classiche, ovvero l’organismo interamente dedicato alle vetture d’epoca e alla promozione del grande patrimonio storico del costruttore modenese.

Partendo da due esemplari unici, allo stand Maserati troviamo la Tipo 420M-58 (conosciuta come Eldorado) e il prototipo Simun presentato per la prima volta a Torino nel 1968. Partendo dalla Eldorado, così battezzata per il logo dell’omonima industria di gelati applicato sulla carrozzeria, si tratta di un’auto da corsa realizzata nel 1958 per partecipare alla 500 miglia di Monza ed affidata al pilota inglese Stirling Moss. La Simun, disegnata da Giorgetto Giugiaro e realizzata dalla carrozzeria Ghia, fu prodotta su telaio e meccanica tipo 116. A completare i modelli esposti da Maserati Classiche l’auto da corsa Birdcage Tipo 61 (1959 -1961), variante a tre litri della Birdcage Tipo 60 (con motore a due litri) e nata per le competizioni negli Stati Uniti.

Grande attenzione a Padova anche per la nuova Maserati Levante, primo suv prodotto dal marchio emiliano. Sotto il cofano si può scegliere tra la motorizzazione V6 Twin-Turbo a benzina da 3 litri, negli step di potenza da 350 e 430 cavalli, e il diesel V6 turbo da 3 litri da 250 o 275 cavalli. Su tutte le versioni di serie la trazione integrale Q4, il [glossario slug=”cambio-automatico”] a otto rapporti e gli [glossario slug=”ammortizzatori”] elettronici a smorzamento controllato con quattro molle ad aria regolabili.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare