Maserati: in Usa maxirichiamo da 40mila auto
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/05/238693.png)
Le autorità americane sostengono che ci sia un pericolo di incendio per i veicoli prodotti negli ultimi anni
La Nhtsa, l’autorità federale degli Usa che si occupa della sicurezza sui trasporti, ha imposto alla Maserati il richiamo di 40mila veicoli venduti negli Stati Uniti negli ultimi anni.
Viene sostenuto che i veicoli della casa italiana abbiano dei malfunzionamenti che nei casi più gravi possono portare anche all’incendio.
Nel dettaglio, si tratta di 39.381 auto prodotte tra il 2014 e il 2017: Quattroporte, Ghibli e Levante. Secondo la Nhtsa, i cavi elettrici che corrono sotto i sedili anteriori potrebbero scatenare corto circuiti.
Già a maggio 2016 la Maserati era stata costretta a richiamare 20mila tra Ghibli e Quattroporte in Cina, prodotte tra il 2013 ed il 2015. In passato, altri richiami erano stati effettuati proprio in Usa. Il motivo? Il tappeto lato guidatore avrebbe potuto incastrarsi sotto la pedaliera.
Quello Usa è un mercato molto florido per la Maserati. Secondo Bloomberg la casa bolognese ha venduto 10mila auto all’anno negli ultimi anni, per prezzi che vanno da 71.600 a 145.000 dollari.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641770.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/doytd8nw257vjtptpz8a-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641682.jpg)
![Una Ferrari 512bb caduta nel dimenticatoio: primo lavaggio in 28 anni [VIDEO]](https://img.motori.it/M8xuFEIeJY8iVGBn2ZF6qWchZHM=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641700.jpg)