Mazda 3 2012: i prezzi
![Mazda 3 2012: i prezzi Mazda 3 2012: i prezzi](https://img.motori.it/kS0f5Nc1WNAgIq04_ukX9Sc9LnM=/720x380/filters:quality(80):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/010913.jpg)
Arriva sul mercato italiano la rinnovata Mazda 3, che beneficia di alcune novità estetiche e di una migliore ottimizzazione aerodinamica.
La Mazda 3 2012, introducendo diverse novità stilistiche necessarie per “rinfrescare” l’aspetto della compatta giapponese a distanza di 3 anni dal debutto senza scordarsi di migliorare altri aspetti come ad esempio il comfort, che offre un miglior isolamento dell’abitacolo che si traduce in viaggi più silenziosi e confortevoli acusticamente.
All’esterno si nota il frontale con il nuovo fascione paracolpi di stile sportivo che sovrasta le generose prese d’aria, mentre al posteriore i designer Mazda hanno scelto di rinnovare il paraurti inserendo degli inediti catarifrangenti. La carrozzeria è offerta in otto diverse colorazioni e risulta così più moderna e attraente, inoltre, è impreziosita dai nuovi cerchi in lega da 16 e 17 pollici.
Il capitolo motori vede un’offerta che parte dalla versione MZR con il 1.6 benzina da 105 cavalli e 145 Nm di coppia massima, un’unità associata al cambio manuale a cinque rapporti o, a scelta, all’automatico Activematic a quattro marce. A seguire ci sono poi i turbodiesel 1.6 MZ-CD da 115 cavalli e 270 Nm e il 2.2 MZR-CD, quest’ultimo offerto in due varianti da 150 cavalli e 360 Nm e da 185 cavalli e 400 Nm di coppia. Il 2.0 benzina è presente nella versione MZR- DISI i-stop con cambio a sei rapporti da 150 cavalli e 191 Nm di coppia, oltre che nella variante con cambio automatico a cinque marce con 150 cavalli e una coppia di 187 Nm. Al top della gamma si piazza invece il potente benzina 2.3 MZR DISI da 260 cavalli e 380 Nm.
Offerta con carrozzeria a 4 e 5 porte, la nuova Mazda 3 2012 presenta un coefficiente aerodinamico eccellente (Cx di 0,27 per la quattro porte) grazie all’ottimizzazione dei flussi dovuta alla copertura del pianale appiattita, mentre il telaio irrigidito garantisce una migliore guidabilità e maggiore stabilità.
La dotazione comprende invece il telefono con vivavoce, Bluetooth e connessione con microfono esterno, il sistema di navigazione satellitare integrato TomTom con schermo touchscreen da 5,8 pollici, ABS, EBD, servofreno, sistema di controllo della trazione (TCS) e DSC.
I prezzi della rinnovata Mazda 3 2012 partono da 18.150 euro per la versione due volumi, che è solitamente la variante più richiesta sul mercato italiano, e da 19.300 euro per la berlina quattro porte.
Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
![Mazda: Jeff Guyton premiato agli Automotive News All-Star Awards 2023](https://img.motori.it/ymXmFj9h4vRReRGHvG9oklaFmjs=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/jeff-guyton-mazda-north-american-operations.jpg)
![Mazda: oltre 2 milioni di veicoli prodotti con motore rotativo](https://img.motori.it/ltsa74HoHmA6uk-q3shi82r3Z0c=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/mazda-mx-30-e-skyactiv-r-ev.jpg)
![Mazda MX-5: la sportiva è destinata a ricevere una versione elettrica](https://img.motori.it/y7RgmAQkY2i94N0BO7_HvrfOZlc=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/mazda-nuova-concept-car-teaser-1.jpg)
![Mazda: Peter Allibon assume un importante ruolo all’interno del brand](https://img.motori.it/pCWtH9CA9-k1SenHw7jqlfmc_iE=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/peter-allibon-mazda-europa.jpg)