Mazda 6, consumi record e tutela dell'ambiente
Grazie alle novità in ambito motoristico la nuova Mazda6 ferma i consumi a soli 3.9 litri/100 km e le emissioni inquinanti a 104 gr/km.
Nuova Mazda6 ha a cuore la salute del pianeta e il portafoglio dei propri clienti. Successo commerciale nel segmento D, Mazda6 ha conquistato il mercato grazie al dinamismo espresso dal KODO design e per il lungo elenco di contenuti tecnici di assoluto rilievo a partire dalla tecnologia Skyactiv. Nonostante l’apprezzamento del pubblico, gli ingegneri del marchio di Hiroshima si sono messi al lavoro per offrire un’automobile ancora più efficiente.
Protagonista dell’aggiornamento tecnico è la motorizzazione 2.2 diesel da 150 cavalli abbinata alla trasmissione manuale a sei rapporti, disponibile sia su Mazda6 berlina che sulla versione station wagon (negli allestimenti Essence ed Evolve). Grazie ad una serie di interventi mirati e di affinamenti tecnici studiati dal reparto tecnico Mazda, la segmento D giapponese si migliora sotto il profilo dei consumi e delle emissioni inquinanti.
Nel dettaglio la nuova Mazda6 2.2 Ds berlina 150 cavalli vede scendere il consumo combinato da 4.2 a soli 3.9 litri per 100 chilometri, mentre nei percorsi urbani si passa da 5.1 a 4.7 l/100 km. Nei tragitti extra urbani la nuova Mazda6 assicura percorrenze record, merito dei soli 3.4 litri di [glossario slug=”gasolio”] necessari per percorrere 100 chilometri. Alla voce emissioni inquinanti l’aggiornamento del propulsore dotato di tecnologia Skyactiv ha ridotto l’anidride carbonica liberata nell’ambiente da 108 a 104 g/km.
Passando alla nuova Mazda6 station wagon 2.2 Ds 150 cv i consumi in ambito urbano calano da 5.5 a 5.1 l/100 km, da 4.4 a 4.2 l/100 km nel ciclo combinato e da 3.8 a 3.7 l/100 km se si viaggia su percorsi extraurbani. Notevole la riduzione delle emissioni inquinanti, passate da 116 a 110 grammi di CO2 per chilometro. Questi dati confermano come Mazda6 non abbia rivali nel segmento D – se confrontata con la maggior parte dei modelli generalisti e premium – quando si mettono a confronto consumi ed emissioni inquinanti.
Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto: