Mazda 6 Model Year 2010: per Ginevra si rifà il trucco
Qualche aggiornamento al frontale, un nuovo motore benzina a iniezione diretta, più ampia l’offerta fra le TD. La vedremo in primavera
Al Salone di Ginevra, in programma dal 4 al 14 Marzo, la Mazda presenterà una versione “riveduta e corretta” della 6, la berlina di classe medio – alta giunta alla sua seconda serie.
Mazda 6, operazione maquillage
Le modifiche apportate al modello di punta delle proposte della Casa giapponese (che, ricordiamo, continua a condividere il pianale con la Ford Mondeo terza serie, secondo un programma costruttivo iniziato con il debutto nel 2002 della Mazda 6) riguardano una serie di aggiornamenti stilistici e meccanici, per avvicinare questa vettura al resto della produzione della Mazda.
In particolare, il frontale appare leggermente modificato. La mascherina anteriore, se pure mantiene lo stesso profilo “a punta” della attuale seconda serie, presenta degli angoli lievemente più “vivi”, e viene impreziosita all’interno da un fregio trasversale in tinta con la carrozzeria.[!BANNER]
Il paraurti mantiene la stessa forma attuale, di chiara impronta sportiva, una caratteristica che viene messa in risalto da due larghe prese d’aria ai lati della griglia inferiore, all’interno delle quali è stata cambiata la forma e la posizione dei fendinebbia. Non più di forma quadrata e all’interno di queste, ma rotondi e alloggiati in corrispondenza dell’angolo superiore delle prese d’aria.
Motori: l’offerta ora è più ricca
La versione attuale comprende cinque motorizzazioni: tre a benzina (1.8, 2.0 e 2.5) e tre a gasolio (2.0 e 2.2, quest’ultima declinata in due livelli di potenza: 163 e 185 CV). La Mazda 6 Model Year 2010 si segnala per il debutto di una nuova unità a benzina – 2 litri DISI (Direct Injection Spark Ignition), a iniezione diretta, che andrà a sostituire l’attuale pari cilindrata.
Qualche aggiornamento è previsto anche per gli altri due motori a benzina, mentre fra le unità turbodiesel debutta un terzo livello di potenza (180 CV) per la MZR CD 2,2 litri.
Lievi modifiche al telaio riguardano un nuovo assetto (aggiornato il comando del servosterzo e le regolazioni delle sospensioni) e l’introduzione di nuovi dispositivi di sicurezza attiva, dal sistema di illuminazione anteriore adattivo al programma di assistenza nelle partenze in salita.
La nuova Mazda 6 arriverà in primavera
La Mazda 6 Model Year 2010, dopo il vernissage di Ginevra, debutterà, nelle tre versioni berlina, sport tourer e station wagon nei listini della Casa in primavera. I prezzi non sono ancora stati comunicati, ma supponiamo che cambierà poco rispetto alle proposte attuali: la vettura viene messa in vendita a partire da 22.030 euro (per la versione berlina 4 porte) e 23.030 euro (per la station wagon).
Se vuoi aggiornamenti su Salone di Ginevra inserisci la tua email nel box qui sotto: