Cosa stai cercando?
Cerca

Mazda e Andrea Golino: missione Golfinger

Di Valerio Verdone
Pubblicato il 29 giu 2017
Mazda e Andrea Golino: missione Golfinger
Abbiamo vissuto un’esperienza di cucina da Gambero Rosso con lo chef Andrea Golino

La cucina e l’automobile rappresentano un binomio intrigante, fatto di passione per il viaggio e la scoperta di nuovi sapori, ma spesso gli abbinamenti vanno anche reinterpretati e allora non c’è niente di meglio che affidarsi ad uno chef esperto per rivedere in maniera moderna ricette chiave della nostra tradizione.

Nello specifico, abbiamo avuto modo di prendere parte ad una serata con Andrea Golino, che sul canale 412 di SKY, quello del Gambero Rosso, realizza fantastici finger food nella trasmissione Golfinger. Lo chef anche in questa stagione arriverà a bordo di una meravigliosa Mazda MX-5, nello specifico la nuova RF, rigorosamente a cielo aperto. Così, la Casa giapponese ha organizzato un evento nel quale un manipolo di giornalisti ha potuto sperimentare cosa vuol dire essere chef per un giorno. Chiaramente, anche noi di Motori.it abbiamo potuto indossare il mitico grembiule del Gambero Rosso e abbiamo accettato la sfida!

Divisi in due squadre siamo stati subito coinvolti in cucina, con il simpatico Andrea Golino che stemperava il nostro imbarazzo, mentre una metà dei colleghi seguiva in un’altra sala lo chef Arcangelo Dandini. Dopo pochi minuti eravamo già coinvolti nella preparazione di piatti che poi avremmo degustato più tardi.

In particolare, ci siamo letteralmente sporcati le mani impastando delle pappardelle con farina di canapa mista a farina tradizionale da condire poi con un crumble (briciole croccanti) aglio ed olio, e rifinite con una salsa all’aglio e con un preparato al pomodoro. In pratica, una pasta aglio olio e peperoncino da servire fredda e in maniera decisamente alternativa.

Ma non sono mancate altre sorprese come il tortellino al rovescio, altri finger food con un tonno superiore o con il pollo, ed un intrigante sorbetto di fragola e pomodoro con spuma di formaggio caprino per un contrasto dolce salato che lascia stupite le papille gustative. Per non parlare poi dei biscotti cacio e pepe: una leccornia dalla quale è stato difficile rimanere lontani.

Chiaramente, i consigli dello chef e, soprattutto il suo aiuto, sono stati fondamentali, ed anche un appassionato di cucina come me, capace di “spadellare” con spavalderia nelle cene tra amici è dovuto subito rientrare nei ranghi di fronte alla magia creativa di Andrea Golino.

Il momento della degustazione è avvenuto a fianco di una magnifica MX-5 RF soul red 2.0 Sport rigorosamente aperta, con il tetto che trasforma l’auto da coupé a targa in appena 13 secondi. Certo, dopo aver fatto conoscenza con i superbi vini della Cantina Ongaresca di Sergio Traverso abbiamo dovuto resistere alla tentazione di salire a bordo della vettura giapponese, e, per una volta, siamo rimasti a parlare di lei e di quanto possa rappresentare una ricetta unica ed irresistibile nel panorama automobilistico.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare