Mazda CX-5: il primo SUV diesel compatto Euro 6
![Mazda CX-5: il primo SUV diesel compatto Euro 6 Mazda CX-5: il primo SUV diesel compatto Euro 6](https://img.motori.it/r1izno1bnZaRxhquFS6wPbbmW10=/720x380/filters:quality(80):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/013247.jpg)
La Mazda CX-5 si distingue per essere il primo SUV diesel di segmento compatto in regola con le severe normative Euro 6.
In un mercato sempre più attento a consumi ed emissioni, la Mazda CX-5 anticipa il futuro, facendo debuttare il primo SUV compatto con motorizzazione diesel in regola con le normative antinquinamento Euro 6.
La normativa Euro 6 entrerà ufficialmente in vigore nei paesi dell’Unione Europea dal primo settembre 2014 per tutti i modelli di nuova omologazione e dal primo gennaio 2016 anche per quelli di nuova immatricolazione. A partire da queste date le vetture dovranno rispettare quindi dei limiti più stringenti rispetto agli attuali per quanto riguarda il livello di sostanze inquinanti emesse nell’aria (ad esempio un tetto massimo di 80 mg/km per gli ossidi di azoto, cioè fino al 50% in meno rispetto a quanto previsto dalle norme Euro 5).
La Mazda CX-5 rispetta tale direttiva grazie alle potenzialità del motore Skyactiv-D, l’unità turbodiesel che riduce il rapporto di compressione fino al valore di 14:1 e punta sui vantaggi di una turbina a doppio stadio che consente di ridurre al minimo le emissioni di NOx, oltre ad aumentare l’efficienza di funzionamento.
La casa giapponese punta infatti sulla tecnologia Skyactiv per i propri modelli del futuro, offrendo propulsori con più coppia (fino al 15% in più rispetto ai motori di vecchia generazione) e meno emissioni, carrozzerie più leggere ma al tempo stesso più resistenti e cambi automatici efficienti, in grado di ottimizzare al meglio la cambiata superando perfino un’unità a doppia frizione per quanto riguarda la velocità di innesto dei rapporti.
Per quanto riguarda la Mazda CX-5 si segnala infine il debutto del nuovo design Kodo, caratterizzato da elementi inediti che vanno a costituire il nuovo corso stilistico Mazda e che saranno riscontrabili anche nei modelli in uscita nel prossimo futuro. Il SUV compatto presenta infatti linee fluide e mosse al punto giusto, in modo da trasmettere un senso di dinamismo a cui si accompagna una gradita pulizia generale dell’insieme e un corpo vettura dai volumi ben proporzionati.
Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
![Mazda: Jeff Guyton premiato agli Automotive News All-Star Awards 2023](https://img.motori.it/ymXmFj9h4vRReRGHvG9oklaFmjs=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/jeff-guyton-mazda-north-american-operations.jpg)
![Mazda: oltre 2 milioni di veicoli prodotti con motore rotativo](https://img.motori.it/ltsa74HoHmA6uk-q3shi82r3Z0c=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/mazda-mx-30-e-skyactiv-r-ev.jpg)
![Mazda MX-5: la sportiva è destinata a ricevere una versione elettrica](https://img.motori.it/y7RgmAQkY2i94N0BO7_HvrfOZlc=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/mazda-nuova-concept-car-teaser-1.jpg)
![Mazda: Peter Allibon assume un importante ruolo all’interno del brand](https://img.motori.it/pCWtH9CA9-k1SenHw7jqlfmc_iE=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/peter-allibon-mazda-europa.jpg)