Mazda CX-6e: il SUV elettrico promette prestazioni e prezzo competitivo
![Mazda CX-6e: il SUV elettrico promette prestazioni e prezzo competitivo Mazda CX-6e: il SUV elettrico promette prestazioni e prezzo competitivo](https://img.motori.it/XTXMBg3n9nwe3IHAGfAKLf_Fin8=/720x380/filters:quality(80):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/Mazda-CX-6e-scaled.jpg)
Un nuovo protagonista si prepara a ridefinire il segmento dei SUV elettrici premium: Mazda CX-6e. Con questo modello, Mazda mira a sfidare concorrenti di rilievo come Tesla Model Y e Audi Q4 e-tron, offrendo un connubio perfetto tra tecnologia, prestazioni e sostenibilità.
Il SUV elettrico giapponese sarà costruito su una delle due piattaforme disponibili: la Scalable SkyActiv, sviluppata internamente, o una piattaforma condivisa con il partner cinese Changan. Questa scelta non influenzerà solo la configurazione tecnica, ma anche il posizionamento economico del veicolo, permettendo di mantenere il prezzo competitivo e sotto la soglia delle 54mila euro.
Esteticamente, il Mazda CX-6e sarà una sintesi elegante tra il concept Arata e il design della berlina elettrica Mazda 6e. Gli interni, studiati per ospitare comodamente cinque passeggeri, offriranno un ambiente all’avanguardia, con display digitali che domineranno l’abitacolo e un bagagliaio di almeno 500 litri, pensato per la massima praticità.
Batteria e autonomia
Dal punto di vista delle prestazioni, Mazda ha progettato due pacchi batteria, rispettivamente da 75 e 90 kWh, in grado di garantire un’autonomia superiore alle 482 Km. La ricarica rapida fino a 180 kW rappresenta un ulteriore vantaggio, rendendo il Mazda CX-6e all’altezza delle aspettative dei clienti più esigenti nel mercato delle auto elettriche.
Fedele alla filosofia “jinba ittai“, il CX-6e promette di mantenere vivo il DNA sportivo del marchio, combinando agilità e piacere di guida con un’anima ecologica. Previsto per il lancio dopo il 2027, il modello sarà un tassello chiave nella strategia green del Regno Unito, che punta al 38% di vendite elettriche entro quell’anno.
Con il CX-6e, Mazda ribadisce il proprio impegno verso un futuro sostenibile, dimostrando che è possibile conciliare tecnologia avanzata, rispetto per l’ambiente e comfort senza compromessi.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
![Chery iCar V23: 210 CV, 500 Km di autonomia e ricarica lampo](https://img.motori.it/rvW9JcZWPiuVjT0iZDJXFibDfRw=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/Chery-iCar-V23.jpg)
![La Grande Panda di FIAT, quando arrivano i primi esemplari? Il calendario delle consegne](https://img.motori.it/HM0rt2D8RZ05wiGbkw4VcDCLgYg=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_3634570-scaled.jpg)
![Lancia Fulvia, il ritorno della sportiva non è più un mistero](https://img.motori.it/7_h-8JN1GFPn45tMY9k-Eczaw9A=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/lancia-fulvia-rendering-mirko-del-prete.jpg)
![MG Majestor: potenza, lusso e tecnologia in un SUV da oltre 5 metri](https://img.motori.it/ZblJ0bEiytGDzRLMweFQm7v_HCg=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/MG-Majestor-anteriore-2-scaled.jpg)