Mazda e Toyota, pronte a lanciare una sportiva figlia del loro matrimonio
![Mazda e Toyota, pronte a lanciare una sportiva figlia del loro matrimonio Mazda e Toyota, pronte a lanciare una sportiva figlia del loro matrimonio](https://img.motori.it/-LLziB5S0L70YAteYxI5Z4Bo5kI=/720x380/filters:quality(80):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/GettyImages-1629661222.jpg)
“L’unione fa la forza”, recita un vecchio proverbio, e questo sembra essere il mantra che sta guidando Mazda e Toyota verso una collaborazione che potrebbe rivoluzionare il panorama delle coupé sportive. Secondo le indiscrezioni provenienti dal Giappone, i due colossi dell’automotive nipponico potrebbero dar vita a due nuove protagoniste del segmento sportivo, alimentando le speranze degli appassionati di tutto il mondo.
Mazda e Toyota, unite nella sportività
Non è la prima volta che queste due case uniscono le forze: negli Stati Uniti, la loro partnership ha già dato vita a progetti come la Mazda2 ibrida, basata sulla Toyota Yaris, e il SUV Mazda CX-50 con tecnologia ibrida Toyota. Questa sinergia promette di raggiungere nuove vette, grazie alla combinazione delle rispettive competenze tecniche: la maestria di Mazda nei motori termici e l’avanguardia di Toyota nell’ibridizzazione.
Il progetto si intreccia con i sogni di Mazda, che dal 2015, con la concept RX-Vision, accarezza l’idea di una sportiva innovativa. Oggi, il focus è sulla Iconic SP, una vettura che unisce motore Wankel e propulsione elettrica. Parallelamente, Toyota potrebbe sfruttare l’occasione per rilanciare la mitica Toyota Supra, forse dotandola del sei cilindri turbo in linea di Mazda, abbandonando l’attuale propulsore BMW.
Un mercato in continua crescita
La prospettiva di una fusione tra prestazioni ed efficienza sostenibile è più che concreta. Con un mercato in continua evoluzione, l’unione tra questi due giganti potrebbe ridefinire il concetto di sportività, con un occhio attento alla sostenibilità ambientale. Gli appassionati possono dunque iniziare a sognare: due nuove stelle potrebbero presto brillare nel firmamento delle coupé sportive, onorando la tradizione giapponese e proiettandola verso il futuro.
Se vuoi aggiornamenti su Mercato inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
![Toyota offre una gamma rinnovata per neopatentati: quali sono i modelli](https://img.motori.it/5KMGVy7L9W4hzMTA3hj6VCsl1Y4=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/toyota-yaris-2025-scaled.jpg)
![Emissioni CO2, l'Italia ha schivato 370 milioni di euro di multe a gennaio](https://img.motori.it/wJvdOLmUk_lAPfM6Q9Yezk1yMsU=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/84945681_m-scaled.jpg)
![Comprereste mai un'auto verde? Ecco i colori preferiti dagli automobilisti nel 2024](https://img.motori.it/kkazqVlu4CooGYDDU5yTEm2SGhs=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/Colori-auto-2024-scaled.jpg)
![C'è un nuovo pretendente per Nissan, chi sta mirando alle quote di Renault?](https://img.motori.it/oU1XnvOoqEUi8BzyuSyuWoqvVsY=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/GettyImages-2197166486.jpg)