Mazda MX-5 Club: serie speciale al Salone di New York
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/084098.jpg)
Un equipaggiamento esclusivo e aggressivo per la nuova serie limitata di Mazda MX-5 allestita insieme al Mazda MX-5 Club: la première a New York.
Lo stand Mazda al Salone di New York, pronto ad aprire i battenti ai visitatori (domani, per concludersi lunedì 13 aprile) si arricchisce di una nuova edizione speciale basata sulla iconica MX-5, la spider-simbolo del marchio di Hiroshima in produzione da oltre 25 anni e forte del titolo di spider più venduta nella storia. Si tratta della Mazda MX-5 Club, creata da Mnao (Mazda North American Operations) in collaborazione con il Mazda MX-5 Miata Club. La esclusiva Maxda MX-5 Club – allestita sulla quarta serie, presentata lo scorso ottobre al Salone di Parigi e caratterizzata da una nuova piattaforma più compatta (lunghezza ridotta di 105 mm, larghezza aumentata di 10 mm, [glossario slug=”baricentro”] abbassato di 20 mm) che permette un risparmio di 100 kg in termini di peso rispetto alla precedente generazione – andrà ad affiancarsi, nello spazio espositivo Mazda a New York, alla MX-5 “Launch Edition”, che si baserà sull’allestimento “Grand Touring” e sarà “tirata” in 1.000 unità.
La nuova Mazda MX-5 Club viene equipaggiata con fanaleria a Led, gusci specchi retrovisori a rifinitura “piano black”, rollbar singoli dietro i sedili, esclusivi cerchi in lega Bbs da 17″ a rifinitura antracite e che montano un set di pneumatici da 205/45 R 17, un sottile splitter anteriore, bandelle laterali sottoporta e piccoli [glossario slug=”spoiler”] posteriori (kit aerodinamico già visto a bordo della MX-5 presentata nei mesi scorsi al Salone di Chicago e impiegato nelle MX-5 impiegate nel campionato monomarca Global Cup in pista).
Se equipaggiata con il cambio manuale a sei rapporti SkyActiv-MT (ricordiamo che la vettura potrà essere ordinata anche con il cambio automatico, sempre a sei rapporti) la dotazione prevede anche il differenziale autobloccante e un kit sospensioni Bilstein a taratura specifica. L’impianto frenante viene fornito da Brembo. L’equipaggiamento della Mazda MX-5 Club prevede inoltre il sistema di infotainment “Mazda Connect” con display touchscreen a colori da 7″, connessione Bluetooth e controlli multifunzione, HD e impianto audio SiriusXM con funzioni streaming, due porte Usb.
La motorizzazione per la nuova Mazda MX-5 Club rimane invariata: è l’unità 2 litri a tecnologia “Skyactiv” da 160 CV e 188 Nm di coppia massima a 5.000 giri/min, che permette alla piccola roadster giapponese di raggiungere una velocità massima (dichiarata) di 213 km/h e 7,6 secondi nel passaggio da 0 a 100 km/h.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/jeff-guyton-mazda-north-american-operations.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/mazda-mx-30-e-skyactiv-r-ev.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/mazda-nuova-concept-car-teaser-1.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/peter-allibon-mazda-europa.jpg)