Mazda MX-5, due nuove edizioni speciali per l'eterna roadster
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/2024_mazda_mx-5_global_act_-1-scaled.jpg)
Dieci anni di successi e innovazione: la Mazda MX-5 celebra un importante traguardo con due edizioni speciali che incarnano il meglio del design e della tecnologia giapponese. La roadster più iconica del brand si presenta con due volti distinti ma complementari: Homura, dedicata agli amanti della sportività, e Kazari, perfetta per chi cerca l’eleganza senza compromessi.
Le due anime della giapponese
Un’eleganza raffinata: la versione Kazari, il cui nome significa “ornamento” in giapponese, esprime un lusso contemporaneo che richiama le classiche roadster. Gli interni in pelle nappa beige, abbinati alla capote dello stesso colore, creano un’atmosfera di sofisticata armonia. Questa scelta stilistica è pensata per chi desidera un’auto che unisca tradizione e modernità, rendendo ogni viaggio un’esperienza unica.
Al contrario, la Homura, che si traduce come “fuoco ardente”, incarna il lato più grintoso della roadster giapponese. Dotata di sedili Recaro in pelle e tessuto scamosciato, cerchi forgiati Rays e pinze freno Brembo rosse, questa versione è progettata per chi cerca adrenalina e prestazioni elevate. I dettagli in nero lucido sui retrovisori completano un look aggressivo, pensato per conquistare gli appassionati di guida sportiva.
Le doti rinnvoate
Innovazioni tecnologiche e dinamiche di guida: le due edizioni celebrative introducono miglioramenti significativi per garantire un’esperienza di guida superiore. Il sistema multimediale, ora dotato di un display touch da 8.8 pollici, offre connettività wireless per Apple CarPlay e Android Auto. Inoltre, il pulsante DSC Track, una novità assoluta, è stato progettato per ottimizzare il controllo in pista.
Lo sterzo è stato ulteriormente affinato grazie a un nuovo sensore di sforzo che ne migliora la precisione, mentre l’impiego di materiali innovativi ha ridotto gli attriti del 5%. Il motore Skyactiv G 1.5L, da 132 CV, è stato perfezionato per offrire sonorità più coinvolgenti grazie al risuonatore ISE e a modifiche al filtro dell’aria. Questi aggiornamenti, uniti a un software di servoassistenza ottimizzato per pneumatici ad alte prestazioni, garantiscono una guida più fluida e reattiva.
Il prezzo di listino
Prezzi e opportunità di acquisto: la gamma parte da 32.400 euro per la versione base Prime Line con capote in tela, mentre la Homura con carrozzeria RF e tetto rigido retrattile arriva a 41.150 euro. Per rendere l’acquisto più accessibile, Mazda offre il piano finanziario Mazda Advantage, con rate a partire da 199 euro mensili per 36 mesi (tasso 5,99%, TAEG 7,28%). Al termine del contratto, il cliente può scegliere se restituire, mantenere o sostituire il veicolo.
Con le edizioni speciali Homura e Kazari, Mazda rinnova il suo impegno nel combinare tradizione e innovazione, offrendo due interpretazioni uniche della sua leggendaria roadster. Ogni dettaglio è stato curato per esaltare l’essenza della guida, rendendo omaggio alla cultura e alla maestria tecnica giapponese.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/big-rift-between-elon-musk-and-donald-trump-the-president-appears-to-have-banned-the-tesla-ceo-from-participating-in-any-china-related-discussions-here-are-the-details-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/Header_bp1920_1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641995.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641993.jpg)