La roadster perfetta? la Mazda MX-5 reinventata in stile Porsche
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/Mazda-MX-5-With-Porsche-Front-scaled.jpg)
Un antico proverbio giapponese insegna che la vera bellezza nasce dall’unione di elementi apparentemente distanti. Questa filosofia sembra incarnarsi perfettamente nell’ultima creazione di Heartbeat, che ha trasformato la celebre Mazda MX-5 in un’affascinante reinterpretazione stilistica che richiama il design classico delle storiche Porsche.
Il progetto di tuning auto proposto da Heartbeat è audace e innovativo, con un bodykit completo in FRP che ridefinisce completamente l’estetica della roadster giapponese. Il cambiamento più sorprendente è la sostituzione dei caratteristici fari a scomparsa con unità ovali provenienti dalla Mini Hatch R50, donando al frontale un aspetto inconfondibilmente ispirato alle iconiche vetture di Stoccarda.
Ma l’intervento non si ferma al frontale: il bodykit include un paraurti anteriore ridisegnato con splitter integrato, cofano ventilato e parafanghi su misura. La silhouette dell’auto viene ulteriormente esaltata da estensioni dei parafanghi bullonate e minigonne laterali più pronunciate, mentre i cerchi in lega a quattro razze completano questa straordinaria trasformazione.
Al posteriore, una cornice nera accoglie quattro fanali circolari, accompagnata da un paraurti ridisegnato con diffusore integrato. A sottolineare ulteriormente le ambizioni sportive della vettura, un importante alettone posteriore è stato montato sul cofano originale.
Questa reinterpretazione, nata nel 2014, ha conquistato il cuore di molti appassionati, tanto che Heartbeat ha realizzato numerose conversioni documentandole sui social media. Sebbene i costi di questa trasformazione non siano stati resi pubblici, gli interessati possono contattare direttamente l’azienda per maggiori dettagli.
Nonostante il suo impatto estetico importante e il costo che potrebbe non essere accessibile a tutti, questa trasformazione rappresenta un esempio perfetto di come la Mazda MX-5 possa essere il punto di partenza ideale per interpretazioni creative, senza mai perdere la sua essenza di roadster agile e divertente.
Se vuoi aggiornamenti su Tuning inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/carlex-design-mercedes-g-class-6x6-papamobile.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/Ferrari-296-GTS-cover.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/Dodge-Charger-Daytona-Widebody-1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/Toyota-GR-Yaris-Widebody-Result-Japan-2-1536x865-1-scaled.webp)