Mazda RX-7, il ritorno nel 2016?
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/017362.jpg)
La Casa giapponese starebbe studiando una erede della mai dimenticata RX-7 dotata di motore rotativo.
Prodotta fino al 2002 in tre diverse generazioni, la Mazda RX-7 può essere considerata una delle vetture simbolo del Costruttore giapponese e nello stesso tempo una delle vetture sportive più innovative del panorama automobilistico degli ultimi decenni, grazie alla presenza del sofisticato motore [glossario slug=”wankel”] di tipo rotativo, definito unico nel suo genere.
Nonostante siano passati più di 10 anni dalla fine della sua produzione, gli appassionati di questa vettura – spesso amanti anche del drifting – continuano ad essere moltissimi in tutto il mondo ed è per questo che, secondo alcune indiscrezioni provenienti dagli ambienti interni alla Mazda, la RX-7 potrebbe ritornare sul mercato tra il 2015 e il 2016.
La futura generazione della coupé giapponese dovrebbe ereditare il nuovo pianale – opportunatamente modificato – della futura Mazda MX-5, mentre sotto il cofano dovrebbe battere un nuovo propulsore rotativo da 1.3 litri, in grado di sviluppare ben 250 CV. Il lavoro sulla linea della RX-7 verrà affidato alle sapienti mani del designer Ikuo Maeda, il cui padre era capo del design di Mazda negli anni ’70, periodo in cui fu realizzata la prima RX-7.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/jeff-guyton-mazda-north-american-operations.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/mazda-mx-30-e-skyactiv-r-ev.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/mazda-nuova-concept-car-teaser-1.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/peter-allibon-mazda-europa.jpg)