Mazda RX-8: vedremo l'erede nel 2013?
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/005784.jpg)
Si chiamerà RX-9; sotto il cofano avrà un motore Wankel. Occorre ancora lavorare sodo sul problema dei consumi e della coppia massima
Mazda non rinuncia affatto allo sviluppo del motore rotativo Wankel. Secondo alcune indiscrezioni il marchio giapponese, rimasto l’unico a possedere nella propria gamma un motore rotativo Wankel, nel 2013 presenterà un modello da considerare diretto erede della celebre RX-7, la coupé rimasta in listino dal 1978 al 2002.
Il nome della nuova vettura dovrebbe essere RX-9. Massima attenzione ai consumi e alla coppia: in tal senso, un turbo “elettrico” potrà risolvere questi problemi. C’è infatti la necessità di adeguare il motore rotativo alle future norme Euro 6, in vigore dal 2014: vale a dire, poco dopo il periodo individuato dalla Mazda per il lancio della futura sportiva.
A questo proposito, potrà essere d’aiuto l’utilizzo dell’iniezione diretta, secondo un brevetto depositato nei mesi scorsi negli USA dalla stessa Mazda, noto con il nome in codice 16X.[!BANNER]
Questo è un argomento spinoso, tanto che rappresenta uno dei maggiori limiti per l’attuale portabandiera della propulsione rotativa della Casa, la RX-8, tolta di produzione perché non può rispettare le norme Euro 5.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/jeff-guyton-mazda-north-american-operations.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/mazda-mx-30-e-skyactiv-r-ev.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/mazda-nuova-concept-car-teaser-1.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/peter-allibon-mazda-europa.jpg)