Mazda3 1.5 turbodiesel: primo contatto
La Mazda 3 guadagna il nuovo 1.5 turbodiesel da 100 CV e 270 Nm di coppia capace di regalare il giusto brio e un’apprezzabile comfort.
La Mazda3 si inserisce nell’affollato segmento “C” delle due volumi, dove troviamo agguerrite concorrenti del calibro di Volkswagen Golf, Renault Megane, Citroen C4 e la recente Fiat Tipo 5 porte, solo per citare le più famose. La Mazda 3 non sempre temere il confronto grazie alle sue numerose qualità che fanno dall’accattivante design fino ad arrivare ai contenuti tecnologici e tecnici, recentemente arricchiti con l’introduzione del nuovo motore 1.5 turbodiesel.
Estetica accattivante
Osservando la vettura dall’esterno, non si può fare a meno che apprezzare le linee moderni e sportiveggianti della due volumi giapponese, frutto del linguaggio stilistico della Casa di Hiroshima conosciuto con il nome di Kodo. Il frontale sfoggia forme muscolose che raggiungono la loro massima espressione all’altezza dei passaruota, mentre la tipica mascherina Mazda con il bordo inferiore cromato che si unisce ai due sottili e avvolgenti proiettori. La vista laterali scolpita evidenzia il tetto che si raccorda in modo armonico dietro la coda, quest’ultima si distingue per i proiettori che si sviluppano in senso longitudinale e per il piccolo lunotto lambito da uno spoiler.
Abitacolo sportivo e curato
All’interno troviamo materiali di alta qualità che tradiscono una cura negli assemblaggi particolarmente apprezzabile. La plancia sportiva e razionale sfoggia una strumentazione di stampo motociclistico, mentre la consolle centrale risulta orientata verso il guidatore e ospita nell’estremità superiore il display dedicato al sistema di infotainment. L’abitabilità risulta buona e consente di ospitare comodamente quattro persone adulte e i relativi bagagli, mentre un quinto passeggero si sentirebbe piuttosto sacrificato.
Come va su strada
Ci prepariamo a testare il nuovo 1.5 litri Skyactiv-D che sulla carta dichiara una potenza di 105 CV e una coppia massima di 270 Nm. Il propulsore si fa apprezzare per la sua silenziosità a bassi e medi regimi, inoltre la coppia offre una buona progressione a partire da i 1.200 giri/min e limita al minimo l’uso del cambio. La spinta risulta vigorosa fino al una soglia poco superiore ai 3.000 giri, quindi non ci si devono aspettare accelerazioni fulminee o un andamento sportivo, anche se potenza e coppia permettono di affrontare tutte le situazioni che si incontrano durante la guida di tutti i giorni, sia in città che sulle strade extra urbane.
Il telaio, le sospensioni e lo sterzo preciso della Mazda 3 permetterebbero performance ben più spinte, quindi se si desidera una guida più briosa si può puntare sul motore 2.2 litri turbodiesel da 150 CV. Come accennato, telaio, sospensioni e sterzo lavorano in modo molto soddisfacente, regalando un’elevata sensazione di sicurezza e offrendo una precisione nella guida in generale e in particolare negli inserimenti in curva più veloci, al contrario se si vuole viaggiare in modo rilassato, l’insonorizzazione dell’abitacolo e le sospensioni capaci di assorbire la maggior parte delle asperità offrono una guida morbida e ovattata.
Prezzi: da 23.600 euro
Il listino della Mazda3 1.5 turbodiesel in versione entry-level “Evolve” parte da 23.600 euro, mentre la top di gamma “Exceed” viene proposta a partire da 24.850 euro. Nonostante il prezzo decisamente contenuto rispetto alla diretta concorrenza, la versione Exceedn offre di serie tanti accessori sofisticati come il navigatore GPS, i cerchi ni lega da 18 pollici, sensori luce e pioggia, smart key, videocamera posteriore e impianto alta fedeltà della Bose.
Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto: