Cosa stai cercando?
Cerca

Mazda3: debutta il 1.5 diesel da 100 cavalli

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 13 apr 2016
Mazda3: debutta il 1.5 diesel da 100 cavalli
Il nuovo diesel 1.5 litri da 100 CV che debutta sulla Mazda3 promette di essere parco nei consumi ed il più silenzioso della categoria.

Il nuovo diesel 1.5 litri da 100 CV che debutta sulla Mazda3 promette di essere parco nei consumi ed il più silenzioso della categoria.

La Casa di Hiroshima allarga l’offerta della Mazda3, vetture due volumi di segmento “C” con ambizioni premium, con l’introduzione di nuovo motore diesel SKYACTIV-D da 1,5 litri che va ad affiancare il resto delle unità rappresentate dai  benzina 1.5 litri da 105 CV e  2.0 litri da 165 CV, senza dimenticare il poderoso  diesel 2.2 litri da 150 CV.

La Mazda3 1.5 litri SKYACTIV-D da 1,5 litri rispetta le norme anti inquinamento europee  Euro 6, sviluppa una potenza di 105 CV espressi  a 4.000 giri/min e una coppia massima di ben 270 Nm disponibile in un ampio arco di giri che va  da 1.600 a 2.500 giri/min. Questa unità può essere abbinata alla trasmissione manuale a sei marce o in alternativa a un [glossario slug=”cambio-automatico”] a sei rapporti. Secondo i dati dichiarati dal Costruttore giapponese offe un’accelerazione da 0 a 100 effettuata in 11 secondi netti, un consumo nel ciclo misto pari a 3,8 litri di carburante ogni 100 km percorsi ed emissioni inquinanti pari a 99 grammi di CO2 ogni 100 km.

Già utilizzata anche sui modelli Mazda2 e Mazda CX-3, questa unità  diesel  risulta uno dei  più silenziosi della categoria, per merito dell’utilizzo di una speciale  tecnologia battezzata  Natural Sound Smoother (un ammortizzatore dinamico inserito all’interno di ogni spinotto del pistone, normalmente vuoto, per assorbire le vibrazioni e garantire una guida più tranquilla, specialmente in città ) che fa il suo debutto proprio sulla Mazda3.

Oltre ai sofisticati propulsori, la  Mazda3 ha tra i suoi punti di forza  alcuni  aspetti relativi all’ergonomia della sua  strumentazione che trae chiaramente  ispirazione dal settore aeronautico. Il team di progettisti e ingegneri della Casa nipponica  hanno concepito e sviluppato  il posto di guida come se fosse il cockpit di un jet da combattimento per offrire al guidatore in modo semplice ed immediato tutte le informazioni necessarie all’utilizzo della vettura con lo scopo di aiutarlo a gestire  al meglio  le varie funzionalità dei sistemi di bordo, prima fra tutti il dispositivo  multimediale  con interfaccia Human Machine Interface e schermo da 7 pollici, Active Driving Display,  ossia un vero e proprio Head Up Display  dove  vengono proiettate in tempo reale le informazioni principali della guida  (velocità, indicazioni del navigatore o le segnalazioni d’avvertimento dei molteplici sistemi di sicurezza attiva.)

Particolarmente sofisticati anche i dispositivi per la sicurezza, tar cui segnaliamo il supporto intelligente di frenata SBS – Smart Brake Support  e il Mazda Radar Cruise Control che permette di seguire l’auto che ci precede ad una  velocità ed a una distanza impostata precedentemente.

Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare