Cosa stai cercando?
Cerca

Mazzanti Automobili: ultima chiamata per salvare un gioiello

Di Simone Fiderlisi
Pubblicato il 17 apr 2025
Mazzanti Automobili: ultima chiamata per salvare un gioiello
In liquidazione giudiziale, Mazzanti Automobili cerca un acquirente per salvare il brand di supercar artigianali italiane. Ultima chiamata per il made in Italy

Il destino di Mazzanti Automobili, simbolo indiscusso delle supercar artigianali italiane, è appeso a un filo. L’azienda toscana, nota per la produzione di veicoli esclusivi e realizzati con cura maniacale, affronta una cruciale asta giudiziale che potrebbe definirne il futuro. Dal 21 aprile al 16 maggio, gli investitori avranno l’opportunità di acquisire questo pezzo pregiato del made in Italy automobilistico, con un prezzo di partenza ribassato a 852.800 euro, una cifra che rappresenta un taglio del 47% rispetto alla valutazione iniziale.

A rischio fallimento

Questa asta rappresenta il quarto tentativo di vendita dell’azienda, che si trova attualmente in liquidazione giudiziale. A rendere ancora più interessante l’offerta è il pacchetto completo messo a disposizione dal curatore fallimentare, Roberto Dell’Omodarme, sotto la supervisione del Tribunale di Pisa. Non si tratta solo di acquisire impianti produttivi, ma anche di entrare in possesso di un prezioso patrimonio immateriale: marchi registrati, know-how tecnologico, proprietà intellettuale e una consolidata presenza digitale.

Qualora l’asta non dovesse attrarre acquirenti per l’intero compendio aziendale, si procederà con una vendita frazionata degli asset. Tuttavia, questa soluzione rappresenterebbe un rischio concreto per la sopravvivenza del marchio, frammentando un’eredità industriale che ha pochi eguali. È una scelta tra due scenari opposti: rinascita sotto una nuova gestione o dissoluzione di un patrimonio unico.

Centro di artigianalità

Nonostante le difficoltà, non tutto è perduto. Secondo quanto riportato, vi sono segnali di interesse da parte di investitori, inclusi gruppi internazionali del settore automotive. Tra questi, un potenziale acquirente estero ha manifestato apprezzamento per i valori distintivi di Mazzanti: artigianalità, eccellenza ingegneristica e una forte identità narrativa. La strategia di questo gruppo sarebbe quella di mantenere l’autenticità del brand italiano, integrandolo però in un contesto globale che ne amplifichi il prestigio.

La posta in gioco è altissima. Mazzanti Automobili non è solo un’azienda, ma un simbolo di eccellenza che ha saputo rappresentare il meglio del design e dell’ingegneria italiana. La sua perdita non significherebbe solo la chiusura di un’attività, ma la dispersione di un patrimonio di competenze e tradizioni che ha radici profonde nel territorio toscano.

Per gli appassionati di auto e per chi crede nel valore del made in Italy, questa asta rappresenta molto più di una semplice opportunità di investimento. È un appello a preservare un pezzo di storia automobilistica, un richiamo a salvaguardare l’arte e la passione che si celano dietro ogni veicolo Mazzanti. Con l’avvicinarsi della data dell’asta, l’attenzione si concentra sul futuro di questo marchio: sarà un nuovo inizio o l’addio definitivo a un’eccellenza unica?

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare