Cosa stai cercando?
Cerca

Mazzanti Evantra V8: debutta al Top Marques di Monaco

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 21 apr 2013
Mazzanti Evantra V8: debutta al Top Marques di Monaco
La supercar toscana da 701 CV debutta all’aristocratica kermesse monegasca.

La supercar toscana da 701 CV debutta all’aristocratica kermesse monegasca.

La Mazzanti Evantra V8, supercar estrema assemblata in modo artigianale, è stata presentata in occasione dell’esclusiva kermesse del Top Marques di Monaco 2013 che si tiene a Monte Carlo dal 18 al 21 aprile. Rispetto alla versione dotata di soli sei cilindri presentata circa un anno fa, la Evantra V8 vanta un potente propulsore 8 cilindri da 7.0 litri in grado di sprigionare ben 701 CV e 848 Nm di coppia massima. Con questi numeri la supercar promette un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 3,2 secondi e una velocità massima di ben 350 km/h, il tutto gestito tramite l’uso di un cambio sequenziale a 6 rapporti con sistema di robotizazione “silatronic“, realizzato dalla Sila holding industriale.

>> Guarda le immagini ufficiali della Mazzanti Evantra V8

La linea affilata ed aggressiva della vettura è rimasta inalterata, ad eccezione dell’aggiunta di una nuova ala [glossario slug=”aerodinamica”] posteriore per far fronte alle prestazioni da hypercar. La carrozzeria in [glossario slug=”carbonio”] e il largo uso di materiali compositi ha permesso di contenere la massa totale della vettura entro i 1300 kg.

La meccanica è stata installata su un telaio in acciaio scatolato, integrato da una gabbia in tubi in cromo-molibdeno posizionato nell’abitacolo, mentre un’altra collega i componenti del propulsore e del cambio agli attacchi delle sospensioni posteriori. Per i pneumatici si è optato per coperture ad alte prestazioni Continental 255/30 R20 davanti e 305/25 R20 dietro che avvolgono gli enormi cerchi in lega della OZ da 20 pollici, mentre l’impianto frenante è stato sviluppato dagli specialisti della Brembo e sfrutta dischi da 380 mm e pinze a 6 pistoncini sull’ anteriore e sul posteriore dischi da 360 mm e pinze a 4 pistoncini, ma a richiesta è possibile optare per i dischi carboceramici.

Nonostante sia una vettura particolarmente estrema, la Evantra sfoggia interni particolarmente curati e realizzati artigianalmente: l’ambiente interno vanta pellami pregiati trattati all’anilina, mentre i sedili sono realizzati su misura per i clienti. Anche la dotazione tecnologica non è stata trascurata, considerando l’utilizzo del sistema multimediale della Bosch dotato di navigatore e impianto audio installato nella consolle centrale, subito sotto la strumentazione digitale, mentre risulta molto originale il display incastonato nel volante sportivo (sviluppato dalla Nardi) che mostra il rapporto del cambio utilizzato.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare