McDonald's: mangi e ricarichi l'auto elettrica
Negli Usa, in West Viriginia, ha aperto il primo ristorante McDonald’s con annessa colonnina di ricarica per auto elettriche.
Negli Stati Uniti un ristorante della catena McDonald’s si è dotato di una colonnina di ricarica per auto elettriche. Era solo una questione di tempo, dicono gli esperti. Fatto sta che per la prima volta sarà possibile andare a fare il “pieno di energia” al proprio stomaco e, contemporaneamente, farlo anche alla propria auto elettrica.
E non a caso la notizia è stata resa nota in questi giorni, quando sul mercato a stelle e strisce è stato dato il via in grande stile alle prime consegne di emissioni zero come le arci-note Nissan Leaf e Chevrolet Volt i cui proprietari, prima o poi, dovranno attaccarsi alla rete elettrica per ricaricare le batterie.
“Volevo offrire questa possibilità ai miei clienti” ha detto Tom Wolf, il gestore di questo ristorante ad Huntington, in West Virginia, che precisa che si tratta di una colonnina “Level 2”, vale a dire a 240 volt, in grado quindi di bilanciare al meglio l’economicità con la velocità di ricarica, visto che sono necessarie dalle 2 alle 6 ore per fare il “pieno”. Oltre a un hamburger, c’è tempo anche per un sonnellino.
Le due colonnine di ricarica presenti nel parcheggio antistante possono essere utilizzate anche da chi non si ferma a mangiare nel McDonald’s. L’impianto è stato creato con la collaborazione di American Electric Power, l’azienda che fornisce l’energia elettrica in alcuni Stati del Midwest americano.[!BANNER]
Se vuoi aggiornamenti su Auto elettriche inserisci la tua email nel box qui sotto: